L’8 ottobre prossimo l’assessore all’agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, dopo il Comitato di sorveglianza del Programma di sviluppo rurale che si terrà a Napoli in...
“Ho sentito il dovere morale e civile da cittadino, oltreché da imprenditore, di scendere nell’agone politico non riuscendo più a tollerare le desertificazioni di speranze e...
Un programma di prevenzione sperimentale multidisciplinare per i disturbi alimentari e i disturbi da stress post-traumatico indotto dall’emergenza pandemica Covid 19 è stato avviato presso la...
L’impennata dei prezzi delle materie prime oltre alle crisi di produzione registrate tanto per i pomodori quanto per le nocciole richiede la convocazione immediata di un...
Durante il convegno a Castello del Matese (Caserta) sul progetto BASC – Benessere Animale e Sicurezza dei Consumatori, il presidente di Coldiretti Campania Gennarino Masiello ha...
Terzo appuntamento dell’AgriFestival, che in 5 tappe, vuole far vivere in modo non convenzionale l’arte, la natura ed il cibo contadino. Promosso dalla rete di aziende...
Con l’ultima ondata di maltempo sono oltre 1200 gli eventi estremi che si sono verificati fino ad ora in Italia nel 2021 con un aumento del...
L’oro rosso del Sud Italia è in crisi proprio nel culmine della sua stagione di raccolta. Alluvioni di metà luglio, caldo torrido, siccità e mancanza di...
Nel pieno della stagione di raccolta dei pomodori da conserva, i frutti restano fermi nei campi a causa di un rallentamento inatteso della logistica dei trasporti...
“Da oggi abbiamo uno strumento per combattere la contraffazione nel settore caseario. Si tratta di ‘Caseificio Italia’ la banca dati informatica del Sistema Informativo Agricolo Nazionale...
Il Direttore del comparto Agricoltura Coesiva, Donato De Marco, è intervenuto per riferire l’esperienza di imprenditoria civile e sociale che da anni “Sale della Terra” conduce...
“La Campania è la nona regione per accesso al fondo di garanzia di Mediocredito, il fondo di garanzia statale che garantisce tutte le operazioni finanziarie tese...
Non è mai stato così alto l’allarme per l’invasione di cinghiali in Italia che con l’emergenza Covid hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani,...
Il presidente di Cia Campania e del Centro Assistenza Fiscale di Cia-Agricoltori Italiani Alessandro Mastrocinque lancia un appello alla politica e al Ministero dell’Economia e delle...
L’accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac) è importante per consentire la programmazione degli investimenti nelle aziende agricole italiane. E’ quanto afferma il vicepresidente della...
Dal 22 giugno 2021 il nuovo Direttore del comparto Agricoltura coesiva “Sale della Terra” è Donato De Marco. Già Direttore della Società Cooperativa Agricola “Lentamente”, una...
Il Consorzio Sale della Terra è partner locale del progetto S.I.P.L.A. Sud, Sistema Integrato di Protezione per i Lavoratori Agricoli, progetto approvato e finanziato dal Ministero...
”Noto con piacere che, dopo il comunicato stampa del 30.04.2021, in cui denunciavo una grave esclusione dei comuni di Paduli, Pago Veiano, Pietrelcina, Pesco Sannita, Casalduni...
Coltivazione dei vigneti, tecnologia ed innovazione per il Sannio: sono questi i temi approfonditi nell’incontro “Viticoltura digitale e sostenibile: il modello V.In.Te.S”, tenutosi questo pomeriggio al...
La serra delle rose dell’Istituto Tecnico Agrario ”Mario Vetrone’‘ da oggi porterà il nome dell’agronomo e docente beneventano, Gerardo Mercurio. La cerimonia di intitolazione è avvenuta...