fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sale della Terra, la Cooperativa Lentamente vincitrice dell’International Land Coalition Award

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cooperativa Lentamente è stata premiata come vincitrice dell’International Land Coalition Award, un’alleanza globale tra la società civile e le organizzazioni degli agricoltori, le agenzie delle Nazioni Unite, le ONG e gli istituti di ricerca.

Dopo essere stati inseriti tra i 6 finalisti delle buone pratiche a livello mondiale, votate dai membri dell’International Land Coalition, la Cooperativa Agricola Lentamente – una delle 4 cooperative fondatrici del Consorzio Sale della Terra – è stata premiata nel corso della giornata di mercoledì 25 maggio durante la terza edizione del Global Land Forum nella città di Amman, in Giordania.

Il Global Land Forum è organizzato ogni tre anni dall’International Land Coalition ed ha visto la partecipazione di oltre 800 partecipanti e rappresentanti internazionali di 78 Paesi, riuniti per discutere di problematiche e criticità correlate ai cambiamenti climatici, ai diritti fondiari, ai sistemi alimentari e ad altri argomenti.

Le buone pratiche applicate da Lentamente, che hanno consentito di ricevere il prestigioso riconoscimento dal forte riscontro mondiale, sono state il recupero e la rigenerazione di terreni abbandonati, oltre alla costituzione di una fattoria sociale urbana nella provincia di Benevento, il Caffè dell’Orto – Fattoria Sociale di Casa Betania. Adoperare l’agricoltura sociale come strumento innovativo per rispondere alle sfide socio-economiche affrontate dalla comunità locale: questo l’approccio utilizzato da Donato De Marco, dalla sua cooperativa Lentamente e dall’intera Rete “Sale della Terra” per dare nuova linfa a terre colpite da fenomeni di spopolamento e desertificazione.

Ripartire dalla terra per creare occupazione ed inclusione e dare nuove possibilità all’economia delle aree interne.

Il premio è stato ritirato da Donato De Marco, presidente della cooperativa Lentamente e Direttore del comparto di Agricoltura Coesiva di Sale della Terra.

Visibilmente emozionato, ha invitato i suoi colleghi a unirsi a lui sul palco, in quanto “non voglio stare da solo, da soli non si va da nessuna parte”. Il riconoscimento di un grande lavoro di squadra.

De Marco ha spiegato gli obiettivi del lavoro non solo di Lentamente, ma di tutta la nostra Rete, ovvero cercare di cambiare la visione e la prospettiva dell’immigrazione, dando una nuova possibilità ai comuni che rischiano non avere più abitanti e creando lavoro

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Associazione Gramigna in campo con il progetto di cooperazione internazionale “Food Literacy for Local Food”

redazione 4 settimane fa

Cooperativa Immaginaria, successo per i progetti europei Erasmus+

redazione 2 mesi fa

Paesaggi rurali, Matera (FdI): ‘Grazie a Lollobrigida prezioso riconoscimento per il Taburno’

redazione 2 mesi fa

Danni all’agricoltura, l’assessore Caputo accoglie l’allarme dei sindaci: “Avviate procedure per accertamento danni”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 12 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 13 ore fa

A Pietrelcina l’assembea regionale delle Misericordie

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 12 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 16 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 19 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content