fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province, lo studio del ministro Giarda: “Con il riordino risparmi tra 370 e 535 milioni di euro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stimati tra 370 e 535 milioni di euro i risparmi potenziali derivanti dall’accorpamento delle Province, dalle attuali 86 a 51 (comprese le aree metropolitane), previsto nel decreto legge del 5 novembre 2012 n. 188.

I dati emergono da un esercizio econometrico elaborato dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Piero Giarda. Si tratta di valori compresi tra il 5% e il 7% della spesa corrente al netto degli interessi attualmente sostenuta dalle province.

Lo studio evidenzia come due province piccole di circa 200mila abitanti ciascuna, ad esempio Biella con circa 187mila abitanti e Vercelli con circa 180mila abitanti, hanno spese correnti pro-capite rispettivamente pari a 212 e 258 euro, maggiori delle spese pro-capite di una provincia come Cremona che, con i suoi 363mila abitanti presenta una spesa di 185 euro.

La nuova provincia Biella-Vercelli con i suoi 367mila abitanti presenta un valore di spesa stimata pari a 186 euro pro-capite. In una nuova provincia, le spese pro-capite stimate applicate agli abitanti complessivi delle due province sono notevolmente inferiori alla somma delle spese stimate per le due province attuali.

Sostituendo due province piccole con una provincia più grande si realizzano economie di scala: in altre parole si hanno minori spese complessive. In prospettiva, conclude lo studio, la spesa delle Province avrà modificazioni significative rispetto alla situazione attuale per la riduzione delle funzioni che sono loro assegnate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 anni fa

Spending review all’Asl di Benevento: spesa e prezzi ridotti fino al 10%

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

11 anni fa

Riforma delle Province, anche una delegazione sannita per la manifestazione dei sindacati a piazza Santi Apostoli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 2 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 3 ore fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 3 ore fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 2 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 6 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 7 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content