fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ex Polo tessile di Airola, Mataluni: “Confindustria fungerà da catalizzatore per gli investitori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria Benevento, con il suo Presidente Biagio Mataluni, si schiera in prima linea per agevolare la riconversione industriale del Polo Tessile di Airola. E’ questo quanto emerge dalla riunione istituzionale svoltasi questa mattina (ieri, ndr) presso il Ministero dello Sviluppo Economico alla quale hanno partecipato gli assessori regionali Nappi e Vetrella, l’on. Costantino Boffa ed una cospicua delegazione territoriale.

Le parti hanno stabilito un percorso condiviso per lo sviluppo di un progetto di reindustrializzazione che le vede tutte protagoniste.

In particolare, Confindustria Benevento si è impegnata a curare entro la prima decade di ottobre una prima istruttoria delle proposte di investimento che interessano l’area.
In questo delicato lavoro di coordinamento il Presidente Mataluni ha già personalmente incontrato alcuni esponenti delle più importanti realtà produttive locali, testimoniando l’impegno concreto di Confindustria a che si risolva positivamente una questione che già da troppo tempo si sta trascinando, tenendo con il fiato sospeso centinaia famiglie.

“Attiveremo un tavolo di coordinamento tra tutte le imprese serie, interessate ad investire nell’area; chiederemo loro uno studio di prefattibilità e ci impegneremo a rappresentarle in tutte le sedi più opportune.

Il nostro territorio ha già dimostrato di esprimere delle eccellenze. Confindustria fungerà da catalizzatore per le stesse e da cassa di risonanza per tutti coloro interessati ad investire”.

Le parti istituzionali presenti, si sono impegnate nelle prossime settimane a definire gli strumenti tecnici da utilizzare per sostenere ed incentivare gli investimenti.

“Avere un quadro certo nel quale muoversi è una delle condizioni indispensabili per attrarre investimenti. Abbiamo chiesto che lo stesso ci venga fornito quanto prima ed entro qualche settimana dovremmo già averlo.

La prossima riunione è per la prima decade di ottobre. Siamo fiduciosi” conclude Mataluni “che per quella data con il giusto contributo di tutte le parti oggi presenti all’incontro, saremo in grado di parlare di un vero piano industriale di sviluppo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 2 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 2 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

redazione 3 settimane fa

Airola, disco orario dimenticato: il gruppo “Dovere Civico” interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content