fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al convegno nazionale della CEI sarà presentata anche l’esperienza formativa di “Cives”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante riconoscimento per “CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune”, promosso dalla Diocesi di Benevento, attraverso l’Ufficio per i Problemi Sociali e Lavoro, in collaborazione con il Centro di Cultura “R. Calabria” e l’Università Cattolica del Sacro cuore.
CIVES è stata, infatti, individuata come una delle tre esperienze italiane che saranno presentate nell’ambito del Convegno nazionale sulla formazione socio-politica organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana, che si terrà a Roma il prossimo 2 e 3 marzo sul tema: “Educare alla cittadinanza responsabile”.
Il programma della due giorni prevede l’intervento di autorevoli relatori: ad introdurre sarà S.E. Mons. Mariano Crociata Segretario generale della C.E.I., a cui seguiranno le relazioni del Prof. Lorenzo Biagi della Fondazione Lanza di Padova, del Prof. Ivo Colozzi dell’Università di Bologna, del Prof. Francesco Bonini dell’Università di Teramo e di Don Walter Magnoni Teologo Morale e Direttore del Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Milano. Vi sarà, quindi, la presentazione delle tre esperienze di formazione all’impegno sociale e politico, tra cui CIVES illustrata da Ettore Rossi direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi Sociali e Lavoro, e le conclusioni del Card. Angelo Bagnasco Presidente della C.E.I.
Tra le finalità prioritarie dell’appuntamento, pensato in questo particolare momento storico, si sottolinea la necessità di una seria educazione alla socialità e alla cittadinanza, mediante un’ampia diffusione dei principi della dottrina sociale della Chiesa, anche rilanciando le scuole di formazione all’impegno sociale e politico.
“Grazie all’incoraggiamento del nostro Arcivescovo Mons. Andrea Mugione – dichiara Ettore Rossi – anche nella nostra diocesi si sta facendo un serio lavoro per la formazione di una nuova generazione di cattolici che guardi con rinnovato interesse alle sorti civili delle proprie comunità, seppur bisogna tener conto che i risultati di un investimento formativo si raccolgono in tempi medio-lunghi ”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Manfredonia a Cives: la domanda ‘di chi ti prendi cura?’ è il cuore della politica popolare

redazione 4 anni fa

Cives: recuperare rapporto con i fiumi per vita e attività cittadine

redazione 5 anni fa

Cives, a Benevento più sicurezza con l’istituzione del vigile di quartiere

redazione 5 anni fa

‘Un Patto per la ripresa tra cittadini e istituzioni fondato sulla cura dei beni comuni’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 12 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 13 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 13 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 14 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content