fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Cisl sui concorsi alla Provincia: ‘Ma esistono professionalità locali?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Commissario CISL FP, Rino Brignola, unitamente alla RSU Aziendale presso l’Amministrazione Provinciale di Benevento, Osvaldo Romano, Tiziana Iannace, Raffaele Bozzi, in una nota diffusa alla stampa continuano a ritenere "utile e doveroso fare chiarezza su quanto pubblicato nei giorni scorsi, relativamente alla oramai ‘famigerata’ e fu ‘nascosta’ delibera della giunta provinciale (n. 473, del 30.12.2011, Ndr) relativa a concorsi dirigenziali a tempo indeterminato, a tempo determinato nonché extra dotazione organica, pubblicata nella mattinata odierna".

"A tal fine, – prosegue il sindacato – per una chiara, completa e puntuale informazione – che eviti accomunamenti e/o letture associate- si chiede la pubblicazione integrale del comunicato stampa del 27 gennaio. E per rendere al meglio l’idea di cosa e come la pensa l’intera struttura CISL sull’argomento formuliamo un semplice quesito ai lettori (non ai dipendenti, già edotti), che ovviamente potranno ‘girare’ al Presidente della Provincia, ai Consiglieri provinciali, alla Deputazione sannita: “A Benevento, nel Sannio e nell’Ente ci sono professionalità capaci di assolvere ai vari incarichi dirigenziali e extradirigenziali profumatamente contrattualizzati con professionisti provenienti da altre province? A quando una politica di sano controllo della spesa pubblica? A quando una politica di valorizzazione e riconoscimento delle risorse intellettuali sannite?”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 1 ora fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 1 ora fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 4 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 7 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 18 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content