fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Rete Commons: ‘No Tav Val di Susa, piena ed incondizionata solidarietà’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La ‘Rete Commons. Uniti per i Beni Comuni’ esprime – in un anota diffusa alla stampa – "piena ed incondizionata solidarietà al movimento NO TAV della Val di Susa, colpito questa mattina da un raid che ha portato all’arresto ed al fermo di decine di militanti in tutt’Italia".

"Abbiamo avuto recentemente l’onore di ospitare a Benevento – prosegue la nota – una tappa del No TAV tour, e così di constatare e far conoscere alla città le inoppugnabili ragioni di una lotta, ormai ventennale, in difesa strenua e appassionata della salute, della terra, della vita. Allo stesso tempo, abbiamo ricevuto la loro solidarietà ed il loro appoggio nella nostra battaglia contro la centrale a turbogas ‘Luminosa’, la cui installazione nelle nostre zone risponde agli stessi, scellerati criteri della linea ad alta velocità Torino – Lione: saccheggio dei beni comuni, devastazione ambientale, sperpero di denaro pubblico per la gioia di pochi speculatori e finanzieri.

Non è un caso che il raid repressivo sia avvenuto in questi giorni. La situazione economica si fa sempre più dura, le popolazioni cominciano a ribellarsi, la protesta, sempre più determinata, si allarga a macchia d’olio in tutt’Italia. Il movimento No TAV ci riguarda tutte/i, perchè in difesa del territorio contro la mafia di stato che propone politiche di ‘sviluppo’ disastrose, cieche e affaristiche, basate sulle ‘grandi opere’. Colpiscono ‘loro’ per ‘educare’ noi, per stroncare le lotte sociali che prendono piede e si espandono in tutto il paese. Ma la Valsusa paura non ne ha, e noi con loro. La Valle non si arresta, il movimento non si arresta. Liberi tutti, liberi ora".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 anni fa

Riforma costituzionale, nel Sannio nasce il comitato per votare no al referendum

redazione 9 anni fa

Migranti nel Sannio, la nota della Rete Commons: “Basta disinformazione sui richiedenti asilo”

13 anni fa

‘La Fabbrica dei clandestini’, bilancio di un anno nel Sannio dei rifugiati libici

13 anni fa

Presentate in Prefettura 456 sottoscrizioni della petizione “Diritto di scelta”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content