fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Via Francigena, a Vitulano la sperimentazione della “segnaletica intelligente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’attività dell’Amministrazione comunale di Vitulano nell’ambito delle attività finalizzate alla conoscenza delle matrici culturali e della storia del territorio, in seguito all’adesione del Comune all’Associazione Europea delle Vie Francigene di cui l’Ente è ufficialmente socio ordinario dall’anno 2021.

L’Associazione Europea delle Vie Francigene, ricordiamo, è un organismo europeo di coordinamento tra tutti i soggetti che operano per la valorizzazione del Grande Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, esteso in cinque stati Europei ovvero Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Italia e Stato del Vaticano – attraverso tappe che solcano, nel suo percorso principale, dieci Regioni italiane e attraversano 237 Comuni.

Nel Piano Sviluppo e Coesione 2014-2020 degli interventi di digitalizzazione della “Via Francigena” è stata prevista l’installazione di segnaletica intelligente sui territori comunali attraversati, Vitulano (tappa 19) ha manifestato l’interesse per l’installazione di segnaletica intelligente sui territori comunali attraversati.

E’ di poche ore fa la comunicazione della Giunta Regionale della Campania – settore “Promozione e Valorizzazione dei Beni Culturali” che il Comune di Vitulano, unitamente ad altri quattro della Regione Campania (Sessa Aurunca – Roccaromana – Telese Terme e Casalbore) sono stati individuati per l’installazione della “segnaletica intelligente” in questa fase di prima sperimentazione.

“Siamo pronti a questa fase di sperimentazione, attendiamo ora le indicazioni operative che ci saranno fornite dal Ministero del Turismo. Dopo il lancio dell’App per i camminatori, la Via Francigena diventa sempre più smart”, ha dichiarato il sindaco Raffaele Scarinzi.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Via Acquafredda, Palladino sollecita il Comune a potenziare la segnaletica stradale

redazione 2 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 settimane fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 4 settimane fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 5 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 6 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 7 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 4 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 6 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content