fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Longobarda, il primo ottobre rievocazione storica dei duelli giudiziari al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 1 ottobre, nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento, l’associazione culturale Benevento Longobarda svolgerà una rievocazione storica dei duelli giudiziari, così come definiti nelle leggi dei Longobardi.
 
Sarà l’occasione per scoprire un aspetto fondamentale per comprendere la società longobarda, che era incentrata sulla capacità di usare le armi, necessaria non solo per essere definito come “uomo libero”, ma anche per potersi discolpare dalle accuse nei processi.
 
Non è infatti un caso che il termine longobardo per indicare il processo, ossia “Urtail”, avesse anche il significato di duello e sia stato tradotto in italiano con “Ordalia”, che andrà successivamente ad indicare l’usanza medievale di sottoporsi al “giudizio di Dio” in occasione di accuse di qualsiasi tipo. 
 
Dopo aver girato l’Italia per partecipare a decine di rievocazioni storiche su invito di Comuni ed altri enti di varie regioni, l’associazione Benevento Longobarda potrà esibirsi anche nella propria città, grazie alla disponibilità della direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, a cui va il nostro ringraziamento. 
 
La manifestazione coinciderà con le “domeniche al Museo”, per cui è previsto l’ingresso libero per poter assistere alla rievocazione, che sarà un vero e proprio approfondimento di Storia Longobarda per tutti i cittadini, in particolare quelli che amano la propria città e sono orgogliosi che sia stata la capitale del più vasto ducato longobardo d’Italia. 
Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 3 settimane fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 4 settimane fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 19 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content