fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In attesa della Madonna delle Grazie, nel week end la Festa del Sacro Cuore a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fervono i preparativi per la tradizionale Festa del Sacro Cuore, tra le più sentite a Benevento insieme a quella in onore della Madonna delle Grazie. La manifestazione si svolgerà nei giorni 15, 16, 17 e 18 giugno presso l’area circostante la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – comunemente riconosciuta come chiesa dei ‘Cappuccini’ – e si snoderà tra il piazzale Oasi Padre Pio, il viale Mellusi e via Pietro Nenni.

Come ogni anno, si affiancherà ad un programma religioso anche uno civile. Nel primo giorno di celebrazioni è prevista a partire dalle ore 21 e per tutta la notte, fino al mattino successivo, l’adorazione della Madonna. Venerdì 16, invece, sarà celebrata la Santa Messa per gli ammalati e verrà recitata la preghiera di guarigione. Sabato 17, dopo la Messa animata dalla suore Imacolatine, prenderà il via la processione con l’immagine del Sacro Cuore e che attraverserà via Meomartini, via Tommaso Bucciano, via Jacopo da Benevento, via Cupa dell’Angelo, via Pietro Nenni, via Vetrone, via Vanvitelli e il viale Mellusi per poi ritornare nella Chiesa per la Liturgia della Parola.

Il programma di intrattenimento, invece, avrà inizio a partire da venerdì 16 con un’esibizione di danza a cura della Modern dance school di Enzo Mercurio. Sabato 17 serata musicale con l’orchestra spettacolo ‘Sapore di Mare’ e a seguire un tributo alla musica napoletana con il gruppo ‘Popolo Po’. Si chiuderà domenica alle 21 con un tributo a Renato Carosone.

Anche il Comune di Benevento ha messo a disposizione il proprio sostegno e contributo alla festa autorizzando, con una Delibera di Giunta dello scorso 11 maggio 2023, l’installazione delle luminarie lungo viale Mellusi fino all’altezza di via De La Salle, garantendo inoltre una riduzione del 50 per cento del pagamento del CUP, valutata la finalità di interesse generale della manifestazione e la presenza di una utilità sociale dallo svolgimento della festività religiosa e civile, che – secondo l’atto – porterà ricadute positive per la collettività e di promozione dello sviluppo economico-sociale. Si prevedono circa 70/80 gli stalli – per una superficie di 1000 mq – da destinare agli ambulanti lungo viale Mellusi e parte di via Meomartini.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

redazione 6 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

redazione 6 mesi fa

Don Giovanni Tagliaferro nominato direttore dell’ISSR “San Giuseppe Moscati”

redazione 6 mesi fa

Natale 2024, il messaggio di auguri dell’arcivescovo Accrocca ai beneventani

Dall'autore

Christian Frattasi 4 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 4 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 4 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 4 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content