fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Arredi urbani, lavoro, verde pubblico e fondi: Lonardo (FI) è fiume in piena contro amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La notizia del giorno è che il Sindaco è in ambasce, talmente in difficoltà da far quasi tenerezza: quando si arriva ad autoreferenziarsi con cartelloni pubblicitari per tessere al proprio operato lodi che vorrebbe e dovrebbero esser fatti dai propri cittadini, che invece glissano alla grande, tuto questo ha un solo significato, fallimento”. Così in una nota il coordinatore cittadino di Forza Italia, Lucio Lonardo.

Guardiamo insieme il “tabellone pubblicitario” del così detto, pomposamente spropositato, modello Benevento” la Città che attrae..ma quando, ma chi, ma come: spopolata perché i giovani fuggono altrove, con negozi e attività che chiudono un giorno sì e quell’altro pure, sporca e imbrattata in alcuni dei punti più significativi, imbruttita negli altri dove questa Amministrazione ha ritenuto di intervenire con arredi urbani: vedi le forche a Piazza Piano di Corte, gli steli funerari a Corso Dante e Corso Garibaldi, l’erigendo acquario archeologico in prossimità dell’Arco Traiano.

E si prosegue con la Città che lavora, per 320 miserrimi posti di un’attività industriale all’ASI con modalità di assunzione non definite ma non distante dalle modalità pregresse per cui ci auguriamo che questa goccia nell’oceano della nostra disoccupazione vada ai “soliti ignoti”. Si chiosa con la Città che cresce, ma per la verità di crescita ci sono ormai solo le erbacce e il degrado urbano, basta guardare le antiche mura longobarde, gli spazi a verde, finanche quelli scolastici, le bordure delle aiuole che ormai sono definite le lordure o le verdure per l’alto numero di cardi, borracce, cardilli buoni per la minestra ammaritata: da anni manca un vero proprio appalto per la manutenzione del verde, si ricorre ai cittadini stagionali del volontariato, agli studenti o ad extracomunitari che si arrabbattano per una mancia. Emblematica la presenza della carcassa sfasciata di un auto a pochi metri dal Tribunale e da una sede Universitaria, a mò delle carogne di animali abbondate nella Savana.

Tra l’altro nelle periferie ormai non si parla più di manutenzione ma di deforestazione con machete al posto della zappa. Giacchè si trovava era giusto prendersi meriti altrui e, pensando in grande, sbandierare i fondi ricevuti dal PNRR per grazia, essa sì ricevuta dall’Europa e da uno Stato Centrale che non ha fatto distinzione tra figli e figliastri.

Tra l’altro questa attribuzione di fondi è la più grande preoccupazione della Città: senza essi, per le loro iniziative, la Città adesso sì che è divenuta un paesone, come il Nostro ama definirci, realizzando brutture uniche che hanno deteriorato più di un area storica della Città: pensa tu ora che combineranno con la carta di credito, altro che l’eterna bellezza, andrebbe piuttosto ribattezzata come la vera schifezza.

Risibile anche il fondo del manifesto: “Abbiamo ricevuto più finanziamenti del Lussemburgo “: e ti credo parliamo di una Nazione che ha tutto, sia dal punto di vista finanziario che culturale, sia da quello della qualità della vita che da quello dell’occupazione: non conosce disagio giovanile, né inoccupati o disoccupati, se magari ce ne fosse uno state sicuri che è un turista di Benevento o un cittadino della terza età che sta a fare ancora l’Erasmus”, conclude Lonardo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 5 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 5 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 14 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 14 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 14 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content