fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Acqua non potabile, Potere al Popolo chiede dimissioni di sindaco e giunta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Tetracloroetene è una sostanza chimica utilizzata come sgrassatore industriale, molto dannosa per la salute: se ingerita può causare malessere e vomito, perfino causare perdita di coscienza, a contatto con la pelle o inalata ha effetti irritanti sui tessuti organici e diversi studi la associano ad un maggior rischio di contrarre il cancro: si tratta di un veleno che non dovrebbe trovarsi né nell’acqua, né nell’aria. Tutto ad un tratto, mezza Benevento si ritrova con una quantità tale di questa sostanza nel proprio acquedotto da richiedere lo spegnimento ed il divieto totale di usare l’acqua erogata dal sistema idrico per mezza città!”. Così in una nota Potere al Popolo Sannio.

“Il Sindaco Mastella – scrive – subito si è allertato e ha convocato una riunione d’urgenza con la Prefettura, l’Arpac, l’Asl di Benevento e l’Artea srl, cercando di approntare un piano d’azione per ripristinare la potabilità dell’acqua cittadina: i vertici delle istituzioni, con la sola forza delle parole, hanno convinto l’acqua nei pozzi a tornare potabile già nella giornata successiva, rimuovendo il divieto con piena soddisfazione di tutti. Peccato che l’Arpac da 16 anni ha cominciato a registrare nei pozzi di Campo Mazzoni e Pezzapiana valori di tetracloroetene molto fuori dalla norma, non certo dall’altro ieri! Non è infatti la prima volta che questa sostanza balza sotto ai riflettori della cronaca locale.

Noi di Potere al Popolo riteniamo che la gestione di questa faccenda sia stata scandalosamente negligente – attacca –, crediamo che l’amministrazione locale e il sistema di potere che l’ha posta in essere siano gravemente responsabili di aver messo in gravissimo pericolo la salute dei cittadini, senza aver peraltro fornito risposte convincenti. Esigiamo dunque le dimissioni immediate della giunta comunale ed invochiamo una grande mobilitazione popolare che pretenda delle risposte credibili a questioni ormai inderogabili: come mai ci sono da 16 anni picchi di inquinamento nelle falde della parte bassa di Benevento? Cos’altro deve combinare la Gesesa perché le venga revocata la gestione del servizio idrico? È davvero troppo chiedere a una giunta comunale di far sì che dai rubinetti non scorra acqua velenosa e corrosiva? Com’è possibile che vari organi di controllo segnalino per 16 anni una criticità del genere e le amministrazioni locali possano evitare di prendere qualsiasi provvedimento senza che la Prefettura intervenga? È davvero impossibile risalire alle precise cause dell’inquinamento progressivamente maggiore delle falde acquifere nostrane e porvi rimedio a monte? A noi non sembra così difficile in sedici anni di tempo, a meno che l’acqua non abbia di colpo cominciato a scorrere in salita”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Potere al Popolo: ‘Ancora una tragedia sul lavoro, due morti in una settimana nel Sannio. È il momento di dire basta’

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content