fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dalla diagnosi precoce alla cura: Lions e Alberghiero in campo per la lotta al diabete

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Informare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce quali armi fondamentali nella lotta al diabete e alla sua costante e larga diffusione nel mondo. Ma anche facilitare l’accesso alle cure per tutti i malati garantendo tecnologie, farmaci e ogni tipo di supporto necessario al trattamento.

    Questi alcuni degli argomenti del convegno “Il diabete: dalla diagnosi alle procedure di monitoraggio”, ospitato questa mattina presso l’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione I.P.S.A.R “Le Streghe” di Benevento.

    L’iniziativa si è svolta in occasione della “Giornata Mondiale del Diabete” ed è stata promossa dal Lions Club Benevento Host e dal Lions Club Benevento Arco Traiano, con il patrocinio del Comune di Benevento e dell’Associazione Diabetici Italia MeridionaleAl di qua del Faro”.

    ”I Lions – ha spiegato Gianluca Tomaciello, presidente del Lions Club Benevento Host – sono da sempre attivi nel campo dell’assistenza e della prevenzione con giornate dedicate alla tutela della salute dei cittadini”.

    Nel corso della giornata sono stati effettuati screening diabetologici, accompagnati da momenti di confronto utili alla divulgazione di preziosi consigli e indicazioni sulla prevenzione primaria e quella secondaria.

    ”Una giornata importante e densa di attività, dedicata soprattutto ai ragazzi e alla condivisione di uno stile di vita più sano”, ha dichiarato Manlio Marotti, presidente Lions Club Benevento Arco Traiano.

    Protagonisti anche i ragazzi dell’Alberghiero e le loro creazioni healty, testimonianza che il cibo sano sa essere anche bello e goloso.

    “Abbiamo da subito raccolto la proposta di ospitare un convegno dal tema così importante e attuale – ha spiegato Antonella Gramazio, Dirigente Scolastico dell’IPSAR Le Streghe -. I ragazzi vanno guidati e preparati alla vita in ogni suo ambito compreso quello inerente alla salute”.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

    redazione 4 settimane fa

    Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

    redazione 1 mese fa

    Visite specialistiche gratuite e donazioni, un successo la Giornata di prevenzione dei Fratres di Dugenta

    Giammarco Feleppa 1 mese fa

    Il primo giugno a Pietrelcina la fiaccolata rosa per i malati oncologici

    Dall'autore

    ntr24admin 3 anni fa

    La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

    ntr24admin 3 anni fa

    Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

    ntr24admin 3 anni fa

    Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

    ntr24admin 3 anni fa

    Wg flash 24 del 29 novembre 2022

    Primo piano

    redazione 6 ore fa

    Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

    redazione 8 ore fa

    Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

    redazione 10 ore fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    redazione 11 ore fa

    Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.