fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ambito B5, attivazione di laboratori ludico-formativi: c’è il bando

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato pubblicato dai Comuni di Montefalcone di Val Fortore, di Reino e la Parrocchia di Santa Maria De Stampatis, in collaborazione con il Comune di Morcone Capofila dell’Ambito B05, l’avviso per l’individuazione dei destinatari circa l’attivazione di laboratori ludico-formativi che saranno attivati a partire dal mese di giugno e fino al mese di settembre. 

Il progetto di riferimento ha come scopo e obiettivo primario l’inclusione attiva territoriale, finalizzato a contrastare la povertà sociale che spesso si ripercuote su minori, adolescenti e famiglie che vivono situazioni sia di disagio socio-psicopedagogico sia economico/sociale.

Nello specifico l’intervento di riferimento, riguarderà l’Azione A) del progetto, ossia SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE promossa dalla “SANNIOIRPINIA LAB APS” ente gestore dell’intervento. In particolare, le attività laboratoriali rivolte ai minori di età compresa dai 6 ai 17 anni, residenti nei Comuni di riferimento, sono totalmente gratuite e avranno una durata di 30 h cadauno. Ogni intervento vedrà presente un team di esperti e tutor specializzati, che curerà minuziosamente tutte le attività preposte.

I nuclei familiari interessati potranno presentare domanda scaricando dall’Albo Pretorio dei Comuni sopracitati, il modello di domanda (Allegato A) consultabile e visionabile sul sito istituzionale degli stessi, ai seguenti link:

  • Comune di Morcone https://www.comune.morcone.bn.it/  con scadenza entro il 17 giugno 2022 ;
  • Comune di Montefalcone di Val Fortore https://www.halleyweb.com/c062042/hh/index.php con scadenza entro il 13 giugno 2022 ;
  • Comune di Reino https://www.comune.reino.bn.it/c062056/hh/index.php con scadenza entro il 10 giugno 2022

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Sannioirpinia Lab APS al numero di tel. 0824-1664441 o all’indirizzo email: staff@sannioirpinialab.org  

Annuncio

Correlati

redazione 2 minuti fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 4 ore fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 2 settimane fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 6 minuti fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 2 ore fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content