Calcio
Strega, serata magica! Torna Lapadula, Insigne e Forte fanno doppietta: è ‘manita’ al Como

Ascolta la lettura dell'articolo
Partita senza storia al ‘Ciro Vigorito’ dove il Benevento stende 5-0 il Como e conquista la dodicesima vittoria stagionale. La Strega bissa il successo di Cittadella e si porta ora a solo 3 lunghezze dal secondo posto e a 4 dalla capolista Brescia.
Match subito in discesa per gli uomini di Caserta: all’11’pt l’espulsione di Solini e il rigore trasformato da Forte spianano la strada ai giallorossi che poi dilagano con una doppietta di Insigne. Nella ripresa ancora Forte e poi Acampora chiudono i giochi definitivamente.
Tra le note positive il ritorno in campo di Lapadula: l’italo-peruviano servirà come il pane nell’attacco sannita per provare a centrare la promozione diretta in A.
LA CRONACA – Al 7’pt pericoloso il Como con Blanco: controllo difficile in area, tacco per liberarsi e girata potente. Paleari è bravo a bloccare in due tempi. Al 9’pt risponde Forte con una conclusione al volo dalla distanza: palla facile per Facchin. L’arbitro Marini va al check Var ed espelle Solini dando il secondo giallo (il primo lo aveva preso al 6’ per un intervento su Forte) per un tocco di mano. Ospiti in dieci, dunque, e penalty per la Strega: sul dischetto va lo ‘squalo’ Forte che trasforma e sigla la sua prima rete in giallorosso.
Al 14’pt bellissima giocata di Insigne: tacco e tunnel su Bellemo, ma la conclusione termina sull’esterno della rete. Passano sei minuti e c’è un’altra azione dubbia in area Como: Improta calcia e Foulon è steso da Vignali. Inizialmente viene segnalato un fuorigioco del difensore belga, ma Marini aspetta il VAR e poi concede il tiro dagli undici metri: questa volta batte Insigne ed è 2-0! La reazione dei lombardi è nei pieni di Gabrielloni al 23’pt: tiro a giro e palla di poco alta sopra la traversa.
Al 24’pt cross basso di Foulon e Improta cerca il colpo di testa, indirizzando sul fondo. Pochi secondi dopo la risposta degli uomini di Gattuso: botta di Cagnano, ma Paleari c’è. Al 36’pt ci prova Acampora da fuori: palla alta in Curva Nord.
Al 38’pt arriva il tris della Strega con un eurogol firmato Insigne: punizione dalla sinistra, respinta della retroguardia ed esterno al volo dell’esterno partenopeo che la mette sul secondo palo, dove Facchin non può arrivare.
E’ assedio giallorosso, grazie anche alla superiorità numerica: al 42’pt tentativo prima di Insigne e poi, un minuto dopo, ci prova anche Foulon. Palla alta in entrambe le occasioni.In pieno recupero bella giocata del belga, questa sera inarrestabile, che va vicinissimo al poker: la botta del terzino fa la barba al palo.
LA RIPRESA – Nel secondo tempo Caserta fa rifiatare Ionita: al suo posto entra Calò. Al 4’st il poker firmato da Forte: cross insidioso di Acampora, la palla sbatte sul palo e l’attaccante ex Venezia è lestissimo ad ribattere a rete. Al 13’st ci prova Nardi dalla distanza: è attento Paleari. Al 16’st la ‘manita’ giallorossa con la fucilata di Acampora dalla distanza: Facchin non è impeccabile.
Al 19’st è il momento di Gianluca Lapadula che ritorna in campo dopo la ‘rottura’ di gennaio con il club giallorosso, poi fortunatamente rientrata. Il risultato permette a mister Caserta di provare insieme l’italo-peruviano e il bomber ex Venezia e Juve Stabia.
Al 31’st Como in 9: cambi completati per Gattuso, Scaglia si fa male e non ce la fa a continuare. Al 42’st tiro di Forte e palla in curva. E’ l’ultima emozione di un match finito da tempo: il Benevento è tornato e ora pensa già alla trasferta di Perugia, diretta concorrente e in piena zona playoff.
Benevento-Como 5-0 (risultato finale)
BENEVENTO: Paleari, Letizia (10’st Brignola), Acampora (19’st Talia), Tello (19’st Lapadula), Vogliaccio, Glik, Improta, Foulon, Insigne (19’st Sau), Ionita (1’st Calò), Forte. A disp.: Muraca, Manfredini, Gyamfi, Calò, Lapadula, Petriccione, Sau, Masciangelo, Talia, Pastina, Barba. All. Fabio Caserta
COMO: Facchin, Solini, Bertoncini,
Gabrielloni, Bellemo (10’st Kabashi), Blanco (17’st Nardi), Arrigoni (25’st
Ciciretti), Vignali, Cagnano, Peli (17’st Scaglia), Gliozzi (10’st Iovine). A
disp.: Bolchini, Zanotti, Parigini, La Gumina, Cerri, Ioannou,
Bovolon. All. Giacomo Gattuso
Arbitro: Marini di Roma 1
Reti: 11’pt rig. Forte (Be); 20’pt rig. Insigne (Be); 38’pt Insigne (Be); 4’st
Forte (Be); 16’st Acampora (Be)
Note: ammoniti Blanco, Bertoncini e Solini (Co); Talia (Be). All’11’pt espulso Solini (Co) per doppia
ammonizione