fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Prorogata l’attività a titolarità regionale per 972 Lsu

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.

Su proposta del presidente, la Giunta ha approvato un disegno di legge sulla semplificazione normativa, attraverso il quale vengono abrogate 480 norme in vigore.

In campo sanitario, la Giunta ha approvato i seguenti progetti, cofinanziati dal ministero della Salute: rete regionale per le unità spinali per assistente al paziente mieloleso e cerebroleso; riabilitazione e reinserimento sociale per i dimessi dagli ospedali psichiatrici giudiziari; consolidamento rete per le malattie rare, a partire dai pazienti pediatrici; interventi di contrasto ai comportamenti a rischio derivanti da malattie cronico-degenerative. Sempre per la sanità, si è dato il via alla realizzazione delle prime azioni per la connettività di tutti i medici convenzionati, nell’ambito del percorso di informatizzazione dell’intero sistema.

Su proposta del presidente e dell’assessore all’Università Guido Trombetti sono stati potenziati gli interventi sullo sviluppo delle reti di eccellenza tra università, centri di ricerca e imprese, sull’utilizzo delle risorse professionali nell’ambito delle istituzioni pubbliche, e sui tirocini e stage in Italia e nei Paesi UE.

Su proposta dell’assessore all’Agricoltura Vito Amendolara sono state deliberate le azioni nel campo della formazione e dell’informazione nel settore, i disciplinari di produzione integrata per la qualità delle colture, i progetti rurali per le aree protette e le linee programmatiche per gli interventi di forestazione e bonifica montana degli enti delegati.

Su proposta dell’assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza, la Giunta ha dato il via libera alla proposta di legge regionale di protezione civile, che ora sarà inoltrata al Consiglio per la definitiva approvazione.

Su proposta dell’assessore al Lavoro Severino Nappi, è stata decisa la prosecuzione delle attività per 972 lsu a titolarità regionale.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente Giovanni Romano, sono state ripartite le risorse tra gli enti parco e le riserve naturali, aggiornati gli importi relativi ai canoni demaniali per l’uso di acqua pubblica.

Infine, d’intesa tra Romano e l’assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela, sono state approvate le modifiche e l’adeguamento al regolamento relativo alle norme sul governo del territorio.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

ntr24admin 2 anni fa

Rimpasto giunta regionale, Mastella: ‘Nessun pressing. Con De Luca rapporti istituzionali”

redazione 4 anni fa

Teatro Comunale, fondi dalla Regione per gli eventi 2021. Manca, però, un direttore artistico

10 anni fa

Campania, il presidente De Luca presenta la Giunta: in squadra sei donne

12 anni fa

Regione Campania, 50 milioni per il rischio sismico. Riapprovato anche il calendario venatorio

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content