fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Regione Campania, 50 milioni per il rischio sismico. Riapprovato anche il calendario venatorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania presieduta da Stefano Caldoro. D’intesa con l’assessore al Bilancio Gaetano Giancane, sono state reiscritte a bilancio in termini di competenza le economie di spesa degli esercizi precedenti, con le quali, nell’ambito delle iniziative assunte dalla Regione sull’accelerazione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, verranno liquidati debiti certi ed esigibili.

Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Edoardo Cosenza sono stati stanziati 50 milioni per interventi di contrasto al rischio sismico ed idrogeologico. In particolare, si procederà, tra l’altro, all’acquisto di mezzi ed attrezzature per il potenziamento della colonna mobile del settore di protezione civile, dei nuclei comunali e dell’associazione di volontariato, e per l’allestimento di aree, campi base e poli logistici per le emergenze.

Su proposta dell’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia è stato approvato lo schema di protocollo dì’intesa con il MIUR per la realizzazione di progetti di impiego dei beni confiscati alla criminalità organizzata.

Su proposta dell’assessore all’Agricoltura Daniela Nugnes è stato riapprovato il calendario venatorio a segutio della pubblicazione della legge regionale 12 del 6 settembre scorso.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente Giovanni Romano è stato dato il via libera al piano attuativo integrato per la minimizzazione dei rifiuti e alla promozione di interventi di realizzazione e ampliamento dei centri di raccolta comunali e intercomunali a supporto della raccolta differenziata.

Infine, su proposta dell’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella è stato approvato l’aggiornamento dello schema di Intesa generale quadro da sottoscrivere con il Governo sul programma delle infrastrutture strategiche da realizzare in Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 8 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 11 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 12 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content