fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Phishing, denunciato un cinquantenne lombardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Benevento, al comando del Sostituto Commissario della Polizia di Stato Giovanni De Lucia, ha portato a termine nelle ultime ore un’articolata attività d’indagine info-telematica riguardante diversi episodi di “phishing” ovvero il furto d’identità telematica utilizzata per ottenere l’accesso a informazioni personali o riservate mediante l’utilizzo di messaggi di posta elettronica fasulli o messaggi istantanei.

“Grazie a questi messaggi che imitano grafico e logo dei siti istituzionali, ad esempio Poste Italiane, – si legge nella nota – l’utente è ingannato e portato a rivelare dati personali, come numero di conto corrente, numero di carta di credito, codici di identificazione.

Le indagini avevano il preso il via a seguito di alcune denunci sporte da utenti sanniti titolari di carte Postepay che si erano visti stornare online cifre, in alcuni casi anche assai considerevoli, dalle proprie carte prepagate.
Le tracciature telematiche degli IP relativi alle utenze che avevano materialmente effettuate le operazioni fraudolente risultavano appartenere a cittadini stranieri mai censiti sul territorio italiano.
Le indagini, avviate nei mesi scorsi, hanno avuto una concreta e decisiva svolta solo nelle ultime ore, quando la minuziosa acquisizione di precisi riscontri oggettivi da parte degli investigatori, ha permesso di verificare che, molti degli importi sottratti erano stati accreditati sulla medesima carta postepay e immediatamente riscossi presso alcuni sportelli bancomat del bresciano.
Al fine di sviare le indagini, le somme sottratte erano state fatte transitare preventivamente su altre “carte postepay bucate” (carte i cui dati dispositivi erano stati acquisiti dai pirati informatici) e poi accreditate sulla carta del reo.

È stato così deferito alla locale Autorità Giudiziaria, un cinquantenne di Romano di Lombardia (BG), già noto alle forze dell’ordine ed attualmente resosi irreperibile.
Sono tuttora in corso ulteriori indagini volte ad identificare eventuali complici dell’uomo che, dai dati acquisiti, avrebbe già rastrellato alcune migliaia di euro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Gli studenti di Faicchio a lezione con la Polizia Postale

redazione 5 mesi fa

Violenze sessuali alla nipotina e alla figlia della seconda moglie: arrestato 62enne di Montesarchio

redazione 2 anni fa

Rischi in Rete, la Moscati incontra la Polizia Postale

redazione 2 anni fa

Bullismo e Cyberbullismo, il progetto del ‘Telesi@’ per informare e formare gli studenti sui rischi della Rete

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 6 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 6 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 6 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 5 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 6 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 8 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 11 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content