Featured
A Benevento scuole chiuse fino all’Epifania

Ascolta la lettura dell'articolo
A Benevento si tornerà a scuola dopo l’Epifania. Così ha deciso il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, con una ordinanza firmata nella giornata di oggi.
A decorrere dal 9 dicembre 2020 fino a tutto il 22 dicembre 2020, infatti, il primo cittadino ha disposto la sospensione delle attività educative in presenza per i servizi educativi per l’infanzia, e del primo ciclo di istruzione che si articola in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria, della durata di cinque anni; la scuola secondaria di primo grado, della durata di tre anni.
A decorrere dal 9 dicembre 2020 fino a tutto il 22 dicembre 2020 restano comunque consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, previa valutazione, da parte dell’Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto e in ogni caso garantendo il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica a distanza. Dopo il 22, come si sa, inizieranno le vacanze natalizie fino al 6 gennaio 2021.
Una decisione – spiega Mastella nel documento – considerando che “nella settimana 24/11 – 2/12 c.a. la percentuale di nuovi contagi per la provincia di Benevento si attesta al 22%”; “nell’ambito della Regione Campania negli ultimi cinque giorni la provincia di Benevento ha fatto registrare la più alta percentuale di nuovi contagi rispetto alla popolazione residente il che lascia prevedere un aumento di nuovi contagi per i giorni a venire”; “i report giornalieri sull’evoluzione del contagio da COVID-19 pubblicati dall’ASL di Benevento, fanno registrare una curva epidemica nell’intera Provincia ancora alta, con un numero di casi positivi, che destano tuttora serie preoccupazioni sotto il profilo sanitario” e “gran parte dei residenti della provincia gravita, per ragioni lavorative e socio economiche sul capoluogo con significativi spostamenti giornalieri.