fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘L’Ato decida su impianti rifiuti. L’Unisannio si espimerà su digestore a Ponte Valentino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il progetto per l’umido non è solo uno: abbiamo ben 5 richieste che sono arrivate tramite i nostri agglomerati di Ponte Valentino e San Giorgio del Sannio-San Nicola Manfredi. C’è un problema di programmazione che non può essere addebitata all’Asi. Se c’è una legge regionale che dà mandato e facoltà all’Ato Rifiuti di definire il Piano d’Ambito anche per quanto riguarda la localizzazione dell’impiantistica è giusto che questo organismo faccia quanto prima. Altrimenti, rischiamo di procedere con alcune autorizzazioni con grande difficoltà per alcuni territori”. Così il presidente del Consorzio Asi Benevento, Luigi Barone, interviene in merito alla discussione sull’impiantistica rifiuti nel territorio sannita.

“Non sono per il no a prescindere sull’impiantistica – aggiunge -, perché dobbiamo anche decidere dove devono andare questi rifiuti. E’ chiaro che tutto debba essere compatibile con il territorio.

Sull’impianto di digestione anaerobica di rifiuti organici per la produzione di biometano e quello cogenerativo per la produzione di energia elettrica e termica che dovrebbero sorgere nell’area industriale, spiega: “Hanno comprato il capannone quando io non ero neanche presidente e non ho alcun tipo di rapporto con i proprietari. Rispetto a questa richiesta, con i colleghi del Comitato abbiamo deciso di affidarci all’Unisannio per uno studio sulla compatibilità della struttura con l’agglomerato, con la città e con le aziende che si occupano della filiera agroalimentare”.

“Se la norma dà facoltà all’Ato di decidere sull’impiantistica, l’Ato deve farlo quanto prima altrimenti restiamo noi con il cerino in mano. Non siamo per un no a prescindere, ma siamo per il rispetto dell’ambiente e per la difesa delle aziende del territorio. Se l’Università dovesse dirci che l’impianto non è compatibile con la realtà territoriale, saremo per il NO. Se dovesse essere invece compatibile, – conclude Barone – vedremo come fare con le istituzioni e con i soci”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 giorni fa

Asi, il presidente Vessichelli a Gorizia per un dibattito sulla transizione energetica

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 12 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 12 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 15 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 16 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content