CULTURA
“Spigolature storiche e religiose di Vitulano”, il nuovo libro di Luigi Forgione

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato pubblicato, per i tipi della Casa Editrice Utopia, il nuovo lavoro si Luigi Forgione, “Spigolature storiche e religiose di Vitulano. Quasi una storia della Patria di Menna”. L’opera dedicata all’eremita Menna e al suo paese d’origine, con uno stile semplice, certamente passionale, mette a disposizione delle vecchie e nuove generazioni, le tradizioni storico-artistiche di una delle comunità più celebrare del comprensorio gravitante attorno al capoluogo sannita.
“La mia mente è tornata, col ricordo ancora limpido, all’infanzia, a quando fanciullo, vagavo per le vie delle frazioni vitulanesi che, oggi come ieri, si continuano a mostrare nella loro unicità e laboriosità. Con questo lavoro, intrapreso senza alcuno scopo letterario o storiografico, ho voluto rimarcare la consapevolezza dell’unicità della mia gente, anche presentandoli nei piccoli avvenimenti del quotidiano e nelle tradizioni religiose che si ispirano al nostro santo più eminente, l’eremita Menna. Ne scaturisce un affascinante mosaico: la forma testuale è volutamente semplice e di facile approccio per le generazioni più giovani, nell’auspicio che esse si interessino a Vitulano e mantengano l’amore verso la loro piccola patria locale. Sono certo che altri volenterosi, che amano e rispettano il nostro Paese sapranno continuare questa mia azione di recupero e seguiteranno, con il loro intelletto e la loro cultura, il percorso di riscoperta”.
L’opera sarà in distribuzione presso le librerie del Territorio e nei siti internet di e-commerce da lunedì 1 giugno 2020.
(Daniela Fiorito)