fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Covid-19, la Municipale controlla 240 persone: una sola multa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una sola multa da parte della Polizia Municipale. E’ questo il bilancio dei controlli nell’ambito delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19. Il Corpo di Polizia municipale di Benevento ha effettuato nella giornata di oggi circa 240 controlli sulle persone che comunque circolavano a piedi o in auto lungo le strade cittadine. Le stesse sono state tutte identificate, e ora sono in corso gli accertamenti sulla veridicità delle loro dichiarazioni.

“Dalla giornata odierna con l’entrata in vigore dell’ordinanza del governatore della Campania De Luca n. 39 del 25.04.2020 – spiega la Municipale -, è possibile quanto segue: i pub, bar, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, gastronomie, tavole calde e similari potranno essere aperti dalle ore 7,00 alle ore 14,00 solo per esaudire le prenotazioni telefoniche o online. E’ vietato recarsi presso i citati esercizi pubblici.

I ristoranti e pizzerie potranno restare aperti dalle ore 16,00 e con possibilità di effettuare l’ultima corsa di consegna alle ore 23,00. Anche in questo caso è vietato recarsi presso i citati esercizi pubblici.

Per tutta la durata di vigenza dell’ordinanza regionale n. 39/2020 (quindi dal 27 aprile al 3 maggio 2020) resta vietata la vendita al banco di prodotti di rosticceria e gastronomia da parte delle salumerie, panifici e altri negozi di generi alimentari. Resta consentita la vendita con consegna a domicilio dei prodotti opportunamente confezionati e con obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di cui all’art. 16 del decreto legge n. 18/2020 da parte degli addetti alle consegne.

Dal 27 aprile 2020 e fino al 3 maggio 2020, fermo restando il divieto di svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto, è consentito svolgere individualmente attività motoria all’aperto, ove compatibile con l’uso obbligatorio della mascherina, in prossimità della propria abitazione, e comunque con obbligo di distanziamento dialmeno due metri da ogni altra persona – salvo che si tratti di soggetti appartenenti allostesso nucleo convivente – nelle seguenti fasce orarie: ore 6,30-8,30 e ore 19,00-22,00.

Va ribadito che nulla è cambiato rispetto alla disciplina precedente, ma è stato solo statuito quali attività sono possibili”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Concorso a Benevento per agenti di Polizia Municipale e nuovi assunti: gli auguri di Cimino (Cisl Irpinia-Sannio)

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 2 settimane fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 3 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content