fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“La settimana europea delle regioni e delle città”, i Piccoli Comuni Welcome a Bruxelles

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Settimana europea delle regioni e delle città” è un evento, della durata di quattro giorni, che si svolge ogni anno a Bruxelles e che consente a funzionari delle amministrazioni regionali e locali, esperti e accademici di scambiare buone pratiche e competenze tecniche in materia di sviluppo regionale e urbano e contribuisce a sensibilizzare i decisori sul fatto che regioni e città contano nell’elaborazione delle politiche dell’UE.

E’ il più grande evento pubblico del suo genere in Europa ed è organizzato congiuntamente dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e dalla Direzione generale Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea.

L’importanza della manifestazione è dimostrata anche dal suo notevole impatto mediatico: da anni ormai, la Settimana europea delle regioni e delle città vede la partecipazione di oltre 300 giornalisti che vengono a Bruxelles da ogni parte d’Europa per seguire l’evento per la stampa, la radio, la televisione e le piattaforme online.  

A Bruxelles, domani, 10 ottobre 2019, Angelo MORETTI, Direttore generale del Consorzio “Sale della Terra” e Referente della Rete dei “Piccoli Comuni del Welcome” porterà la testimonianza della “buona pratica” dell’azione del “Manifesto per una rete dei piccoli comuni del welcome” che, emanato da Caritas Benevento agli inizi del 2017, oggi si concretizza nella Rete di 29 Piccoli Comuni Welcome e nelle attività di economia civile del “Sale della Terra” (leggi il programma dettagliato qui: https://europa.eu/regions-and-cities/programme/sessions/606)

Le regioni e le città partecipano alla realizzazione della maggior parte delle politiche dell’UE. Gli enti pubblici subnazionali nell’UE sono responsabili di un terzo della spesa pubblica (2.100 miliardi di euro all’anno) e di due terzi degli investimenti pubblici (circa 200 miliardi di euro), che spesso devono essere utilizzati in conformità delle disposizioni giuridiche dell’UE.  

E’ per questo che nell’ambito della “Settimana europea delle regioni e delle città”, che si tiene a Bruxelles, ciascun partenariato regionale è invitato a organizzare nel quadro dell’iniziativa L’Europa nella mia regione/città un evento locale, sotto forma di “dialogo dei cittadini” o di dibattito politico e con la partecipazione di un membro del Comitato europeo delle regioni.

L’obiettivo di questi “dialoghi dei cittadini” è quello di prestare ascolto ai cittadini e di rendere conto direttamente delle discussioni che si svolgono nelle città e nelle regioni. Gli eventi locali si rivolgono a una vastissima platea di partecipanti (il grande pubblico, i responsabili politici, gli esperti, gli enti locali, regionali e la stampa) al fine di sensibilizzarli in merito all’impatto delle politiche dell’UE sulle regioni e sulle città.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Microappalti, soddisfazione ANPCI: verso la stabilizzazione della semplificazione per i Comuni sotto i 5mila abitanti

redazione 3 mesi fa

Piccoli comuni, l’ANPCI incontra l’assessore Caputo e il consigliere Sommese

redazione 8 mesi fa

A Benevento il sindaco Mastella incontra Caivano: Piccoli Comuni in prima linea con gli Stati Generali

redazione 8 mesi fa

Mastella risponde ai Piccoli Comuni: a Benevento il tavolo delle Regioni sulla crisi idrica

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 10 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 11 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 11 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 11 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 14 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content