fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

HackSannio al via: hacker e imprenditori a confronto per l’innovazione digitale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diffondere l’innovazione e la cultura digitale nelle imprese per aumentare competitività sul mercato e favorire l’occupazione giovanile: è questo l’obiettivo della due giorni di Hacksannio –  Call For Innovation in corso a Palazzo Paolo V fino a domani promossa e organizzata da Piccola Industria e Confindustria Benevento.

L’evento si snoda attraverso momenti di riflessione sulla necessità e l’importanza per le imprese sannite di adeguarsi alla nuova rivoluzione industriale 4.0 e l’elaborazione di soluzioni innovative da parte di numerosi hacker, gli innovatori dirompenti giunti in città per potersi confrontare con il mondo imprenditoriale locale.

Se è vero infatti che nel solo terzo trimestre del 2017 a Benevento si è registrata la presenza di 206 iscrizioni alla CIAA di nuove imprese digitali guidate soprattutto da giovani, nel Sannio rimane comunque il 50% delle aziende che non pianifica l’innovazione, pur se tra queste nove su dieci considerano la trasformazione digitale un aspetto strategico per il proprio sviluppo.

E allora, secondo il presidente di Confindustria, Filippo Liverini e il presidente di Piccola Industria, Pasquale Lampugnale iniziative come Hacksannio sono necessarie per contaminare e diffondere la cultura digitale per superare il gap tra Nord e Sud Italia e agganciarsi al resto d’Europa.

Plaude all’iniziativa il sindaco di Benevento Clemente Mastella che ritiene essenziale la capacità di innovare e la cultura dell’impresa digitale.

Il rischio per le aziende soprattutto quelle piccole che non innovano è quello di rimanere esclusi dal mercato. Ad affermarlo è il presidente di Confindustria Campania – Campania Digital Innovation Hub, Ambrogio Prezioso.

Insieme all’innovazione serve, secondo il presidente di nazionale di Fondimpresa, Bruno Scuotto, anche la formazione continua.

Innovare nel digitale significa aumentare il proprio valore aggiunto e a sostenerlo con forza è il presidente di Digithon Francesco Boccia.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 1 settimana fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 1 settimana fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 1 mese fa

L’avvocato sannita Carmine Coviello vince il premio Best CEO Awards 2025

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 9 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 9 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 11 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content