fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley serie C, rinforzo per la Volare Benevento: arriva l’opposto Teresa Negrone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ Teresa Negrone, opposto classe ’90 di Avellino, il primo colpo in entrata della Volare Benevento in vista del campionato di Serie C di pallavolo femminile. Un’operazione importante perché, con la sua presenza, la formazione del patron Aldo Quarantiello ne guadagna in esperienza.

Ha alle spalle, infatti, diversi campionati nelle categorie regionali di pallavolo e, nell’ultima stagione, è scesa in campo con la Sg Volley ’97. Negrone non è del tutto nuova all’ambiente della Volare Benevento avendo già disputato, con la formazione sannita, un torneo di Serie C, raggiungendo i play-off.

Dunque, un ritorno che la stessa atleta avellinese ha così voluto sottolineare: “Sono contenta e lusingata di aver ricevuto la telefonata di Quarantiello perché significa che ho lasciato un buon ricordo della mia precedente esperienza in questa società.

In passato, mi sono trovata bene e, quindi, non ci ho pensato molto a rientrare in questo ambiente. Inoltre, oltre ad Alessia Giusti che all’epoca giocava nel settore giovanile, qui ci sono anche alcune mie compagne con cui ho condiviso, in passato, una stagione nella Green Volley Atripalda insieme al tecnico Giuseppe Lombardi, già mister della Volare. Le altre, invece, le ho conosciute da avversarie perché ci ho giocato contro. Insomma, è come se stessi in famiglia. Ovviamente, l’aver trovato un ambiente positivo limita o comunque attutisce quelli che sono i disagi dei continui viaggi che devo effettuare per venire a Benevento ad allenarmi.

E’ un qualcosa – spiega Negrone – che faccio con piacere e non mi pesa. Sulla stagione che sta per cominciare, posso dire che il gruppo è stato rinnovato e, dunque, ci vuole del tempo per trovare la giusta amalgama.

Mi aspetto di disputare un torneo tranquillo anche se non posso nascondere di avere qualche velleità di poter fare meglio anche perché nella squadra c’è il giusto mix tra gioventù ed esperienza. Dal punto di vista personale, posso promettere di fornire tutto l’apporto necessario affinché si possano raggiungere i risultati sperati. Confido molto, poi, anche nel mister, Antonio Poccetti, un allenatore preparato con cui è la prima volta che lavoro. E’ una persona che ci tiene alla tecnica di ognuna di noi ed inoltre è abile nel saper dosare la disciplina con lo scherzo e nel tenere bene ogni situazione. E’ sempre positivo conoscere nuovi tecnici perché così si possono apprendere cose nuove”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 anno fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 2 anni fa

Volley B2, Accademia sconfitta in casa il tie break

redazione 2 anni fa

Volley B2 femminile, Accademia impegnata in casa con l’Ancis Villaricca

redazione 2 anni fa

Volley serie B1, avvio disastroso per l’Olimpia. Campanile. ‘Tutte in discussione’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 11 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content