fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo, attivo da oggi il nuovo infopoint. Lunedì al via la vendita dei biglietti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per conoscere tutti i dettagli degli eventi della XXXIII edizione di “Città Spettacolo” e della rassegna “A Sud di nessun Nord”, in programma a Benevento dal 25 al 31 agosto, da oggi, ci si potrà rivolgere al nuovo infopoint del Festival.

Presso la sede, allestita per l’occasione in piazza Roma, sarà anche possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli a pagamento, a partire da lunedì 21 agosto, alle ore 17.

Per assicurarsi un posto agli eventi in cartellone sarà possibile acquistare il biglietto anche presso il punto vendita All Net Inclusive, in via Lungocalore Manfredi di Svevia 25b o collegandosi alla piattaforma www.iTicket.it.

Le sedi della biglietteria resteranno aperte tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.

Gli spettacoli a pagamento sono:

Venerdì 25 agosto
Hortus Conclusus, ore 22:00
Fabio Troiano – Deniz Özdoğan
“Lampedusa” di Anders Lustgarten, posto unico €6,00;

Piazza Roma
Ore 23:00
Mimì Palmiero Orchestra
Napoli, canzoni poesie e tammurriate, posto unico €6,00;

Sabato 26 agosto
Hortus Conclusus ore 21:00
“Un giorno all’improvviso – Un amore contemporaneo”
Scritto e diretto da Eduardo Cocciardo, posto unico €6,00;

Domenica 27 agosto
Hortus Conclusus, ore 21:00
Tre Sull’Altalena
con Stefania Benicasio – Arianna Gaudio – Stefania Aluzzi e con Nicola Ciccariello
Regia Roberto Negri, posto unico €6,00;

Arco del Sacramento, ore 21:00
La Famiglia Addams
Laboratorio di musical Ademàs diretto da Antonella Strumolo, posto unico €6,00;

Lunedì 28 agosto
Hortus Conclusus, ore 21:00
Debora Caprioglio
“Callas d’Incanto”
Scritto e diretto Roberto D’Alessandro, posto unico €6,00;

Hortus Conclusus, ore 23:00
Maura Minicozzi – Roberto Polcino – Giovanni Santamaria in
“Un abrazo con el tango”
con la partecipazione di Rogelio Bravo y Manuela Rodriguez, posto unico €6,00;

Piazza Roma, ore 23:00
Peppino di Capri in concerto, posto unico €6,00;

Arco del Sacramento, ore 21:00
Sulle note di San Remo
a cura di Mina Minichiello e Sara Puzio, posto unico €6,00;

Martedì 29 agosto
Hortus Conclusus, ore 21:00
Omaggio al Grande Comico
Dodo Gagliarde
“Caro Totò, veniamo con questa mia addirvi…”, posto unico €6,00;

Hortus Conclusus, ore 23:00
“Luci di Donne”
Scritto e diretto da Mariella De Libero, posto unico €6,00;

Piazza Roma, ore 22:30
Concerto Grosso per New Trolls
con Vittorio De Scalzi
dirige Leonardo Quadrini, posto unico €6,00;

Arco del Sacramento, ore 21:00
I Modestissimi
“(Che s’adda fa pe campà!) Romì e Giuly”
Regia Donatella Loffredo – Michele Pietrovito, posto unico €6,00;

Mercoledì 30 agosto
Hortus Conclusus, ore 21:00
Anteprima nazionale
Daniela Poggi e Gabriele Greco
“Sandro Pertini un Partigiano Presidente”
Regia Giambattista Assanti, INVITO DA RITIRARE LA MATTINA DELLO SPETTACOLO

Arco del Sacramento, ore 21:00
Esperanto
Testo e Regia Michele Cosentini, posto unico €6,00;

Piazza Castello, ore 22:30
Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana in concerto, prima poltrona €20,00; seconda poltrona €15,00; terza poltrona €10,00.

Tutti gli spettacoli a pagamento sono compresi di diritto di prevendita. Tutti gli altri spettacoli sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si invitano gli spettatori al rispetto delle ultime norme a tutela della pubblica incolumità (safety) e a salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica (security) per la gestione delle manifestazioni pubbliche. Si invitano gli spettatori ad osservare le indicazioni e i consigli impartiti dagli steward e dal personale di sala. Per gli spettacoli gratuiti sarà possibile accedere in sala trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo segnato da manifesto. Per il concerto di Renzo Arbore l’ingresso in platea sarà consentito un’ora prima. Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Non sarà consentito l’accesso in sala con bibite o generi alimentari. Si prega di spegnere il cellulare o attivare la modalità uso aereo. La direzione si riserva il diritto di apportare modifiche al programma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mercoledì il ministro Sangiuliano ospite di Matera in Valle Caudina

redazione 4 giorni fa

Europee, il ministro Sangiuliano mercoledì a Benevento per un evento di Mezzogiorno Nazionale

redazione 7 giorni fa

Fondazione Benevento Città Spettacolo, insediato il Comitato di Indirizzo: si lavora a programmazione eventi e promozione città

redazione 1 settimana fa

Adeguamento sismico luoghi di culto, 2,7 milioni per il Sannio. Matera: “Grande attenzione del Ministero della Cultura”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

redazione 9 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 9 ore fa

Al via la II annualità del Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali: pronto il bando a Cerreto Sannita

redazione 9 ore fa

Sistema fognario, ripartiti i lavori a Benevento

Primo piano

redazione 5 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 7 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 9 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 9 ore fa

Firmato accordo tra Comune, Ministero, Regione e Provincia: è il passo che conduce alla nascita del Museo Egizio a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content