CULTURA
Il 15 ottobre torna la “Notte delle Streghe” con Radio Company, animazione e prodotti locali

Ascolta la lettura dell'articolo
Alchimia, magia e mistero. Questo il tema dell’edizione 2016 della “Notte delle Streghe”, l’evento attesissimo che coinvolgerà il centro storico di Benevento il prossimo 15 ottobre.
La manifestazione, organizzata dall’associazione Sannitamania in collaborazione con la Confesercenti e con il patrocinio del Comune, si svolgerà lungo corso Garibaldi e le vie e piazze limitrofe.
Ancora in fase di costruzione il ricco programma di appuntamenti per una iniziativa, giunta alla quinta edizione, che punta a fare il pieno di presenze in città attraverso una festa speciale, che si prolungherà dal tramonto all’alba. Musica, arte, animazione per bambini e adulti, cultura e tanto divertimento: questi gli ingredienti ‘magici’ per una manifestazione che si preannuncia da non perdere.
In piazza Castello grande attesa per i “Fortyssimi” di Radio Company, che richiamano ogni volta migliaia di giovani e non dalla provincia e anche da altre zone della Campania. Non mancheranno i momenti musicali e i dj set a piazza Vari e piazza Castello, mentre a piazza Roma si ballerà musica popolare con La Banda del Bukò e una sorpresa ancora non svelata.
Ad arricchire il cartellone anche i canti gospel in piazza Torre, gli artisti di strada lungo il corso pedonale, il mercatino degli oggetti di antiquariato a via Traiano e una mostra di pittura sul tema dell’alchimia a Palazzo Paolo V.
Non solo: i ristoratori del centro storico saranno protagonisti con le tipicità sannite e con menu dedicati al tema della leggenda delle streghe.
Orazio
21 Set, 2016 a 13:08
Vi ricordo che il 15 ottobre e l’anniversario dell’alluvione, visto che siete bravi a dimenticare velocemente volevo ricordarvelo…
Cosa è stato fatto in questo anno per le zone alluvionate? Le varie associazioni hanno coinvolto i quartieri colpiti nelle loro iniziative? Il comune con “città spettacolo” si è ricordato di Ponticelli, Pantano ecc…
I soliti beneventani… passato il Santo passata la festa!
Carmine
21 Set, 2016 a 14:18
Dovrebbe essere una giornata di riflessione per cio’ che non è stato fatto mentre si pensa a festeggiare.
Ntò
27 Set, 2016 a 1:11
Feste,farina e forche come i Borboni così i Mastella