fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Comunali, il commento di Viespoli: “Sguera e Farese, un’interpretazione fuorviante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comunicato di Sguera e Farese merita qualche puntualizzazione, sia pure a fini dialettici e, non certo, per alimentare una polemica pretestuosa. La riflessione ci consente, innanzi tutto, di rivolgere un augurio pubblico di buon lavoro al nuovo sindaco, Clemente Mastella, che non abbiamo votato, come invece, legittimamente, ha fatto una parte significativa dell’elettorato grillino”. Così il presidente di MezzogiornoNazionale, Pasquale Viespoli, in una nota diffusa alla stampa.

“Al ballottaggio – scrive Viespoli -, al di là della logica del ‘meno peggio’, esprimere comunque un voto contro il Pd e il governo Renzi o contribuire a ‘scegliersi’ l’avversario, è una decisione che dà senso politico alla libertà di scelta suggerita dai grillini che, appunto, significa scegliere l’uno o l’altro candidato. Una parte dell’elettorato che al primo turno ha votato 5Stelle, ha preferito Mastella, peraltro, in continuità, a nostro avviso, con una campagna elettorale del Movimento grillino improntata, prevalentemente, contro il continuiamo rappresentato da Del Vecchio. A ciò si aggiunga l’abilità politica e tattica di Mastella che ha utilizzato temi e toni graditi all’elettorato grillino. Non è un caso, peraltro, che da una parte Mastella abbia ringraziato il M5S e che dall’altra si affermi, come è accaduto in dichiarazioni recentissime, soprattutto da parte di esponenti grillini, la convergenza programmatica con il neosindaco come buon auspicio per il confronto istituzionale.

I numeri, però, sono difficilmente smentibili, tant’è che quando hanno tentato di farlo, Sguera e la Farese hanno commesso errori evidenti (proprio per evitare polemiche parliamo di errori e non di manipolazioni) – sottolinea il presidente di MezzogiornoNazionale -. Per affermare la teoria del travaso centrosinistra-Mastella, la coppia a 5 Stelle sostiene una perdita di 4000 voti da parte di Del Vecchio. In realtà, non è così: tra il primo e il secondo turno, Del Vecchio ha perso ‘solo’ 2.449 voti. Sicchè negare che i grillini abbiano preferito la stella cadente all’astro nascente, diventa politicamente incomprensibile, anche perché riconoscere l’incidenza del voto a 5 Stelle, depotenzia politicamente il risultato di Mastella, perché vuol dire riconoscere in quel 35% sulla totalità degli aventi diritto, una componente di consenso già oggi potenzialmente di opposizione.

L’interpretazione di Sguera e Farese – conclude Viespoli -, invece, rischia di diventare un ostacolo a una riflessione in profondità sull’esito elettorale. I dati, infatti, raccontano una realtà molto più complessa e frantumata di quanto si voglia far apparire. Anche perché segnalano un deficit di partecipazione e di offerta politica che è il primo terreno su cui lavorare per chi, come noi, ha compiuto scelte minoritarie e, in quanto tali, inevitabilmente perdenti ma che, tuttavia, non intende rinunciare al ruolo di minoranza attiva con cultura di governo. Senza velleitarismi ma anche senza cedere all’insopportabile retorica dei presunti liberatori che, chissà perché, ci ricordano la subalternità e ….il fastidioso sottofondo del chewing-gum”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 2 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 27 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 34 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

redazione 37 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content