fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Sigarette, da oggi arrivano i nuovi divieti antifumo: ecco cosa ne pensano i cittadini beneventani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Una nuova stretta sui tabacchi modificherà le abitudini dei fumatori di tutta Italia. Entrano oggi in vigore, infatti, le norme previste dal decreto legislativo emanato dal Parlamento Europeo che mirano ad aumentare le restrizioni per gli amanti della sigaretta.

Il nuovo decreto, a 10 anni di distanza dalla legge Sirchia che vietava il fumo all’interno dei locali pubblici, mira ad estendere il divieto anche ad altre aree: sarà vietato, infatti, fumare nelle vicinanze di scuole, ospedali e università e in auto se a bordo viene trasportato un minorenne.

All’interno del decreto c’è anche una norma complementare alla nuova legge denominata “Green Economy”, che prevede la tutela del decoro urbano e dell’ambiente. I fumatori dovranno quindi stare attenti a dove buttano le cicche, perchè corrono il rischio di dover pagare una sanzione dai 30 ai 300 euro.

Tra gli obiettivi c’è anche quello di dissuadere i giovani da questa abitudine dannosa per la salute. Tra le novità, infatti, ci sarà, l’introduzione di immagini choc sui pacchetti per informare sui gravi rischi per la salute che si corrono nell’entrare a fare parte del club degli amanti delle “bionde”.

Nonostante le forti limitazioni previste dalla nuova normativa, i cittadini di Benevento hanno dichiarato, ai microfoni di Ntr24, di essere favorevoli all’introduzione dei nuovi divieti, soprattutto per quel che riguarda il rispetto dell’ambiente.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al via la campagna di prevenzione della LILT sulle malattie correlate al fumo

redazione 1 anno fa

Sconfiggere il tabagismo: una nuova speranza con la sigaretta elettronica

redazione 1 anno fa

Aromi e basi per svapo tassati come liquidi pronti: la proposta di legge per il 2024

redazione 2 anni fa

Ridurre i danni del fumo passando alle sigarette elettroniche

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 3 ore fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 3 ore fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content