fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, successo la IV edizione del festival “Sannio Cinema & Rock’n Roll”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un successo annunciato per la IV edizione di Sannio Cinema & Rock’n Roll: più di 500 presenze nelle due serate del festival che anche quest’anno ha riscaldato l’inverno di San Giorgio del Sannio con le note delle migliori band della Campania e con i corti di “Kairòs international short film festival”.

Organizzata in collaborazione alla Fabbrica della Creatività e con il patrocinio del Comune, l’evento di punta della “Pro  Loco San Giorgio del Sannio” si è tenuto sabato 3 e domenica 4 gennaio all’interno del mercato coperto della cittadina sannita: uno spazio urbano  sottoutilizzato e trasformato, per l’occasione, in un  contenitore delle più disparate forme di arte, all’insegna della creatività, sopratutto giovanile.

Sabato 3 gennaio si è svolta la serata dedicata alla musica che ha visto assegnare, dalle mani di Ernesto Razzano, il premio come miglior artista sannita del 2014 a Dylan Iuliano, ovvero  The Delay In The Universal Loop, che ha stupito tutti con la sua musica sperimentale e anticonvenzionale. A salire sul palco è stata poi la Rua Catalana, band  beneventana già vincitrice della seconda edizione del festival che ha deliziato il folto pubblico on il suo pop rock leggero ed elegante. A concludere la prima serata poi sono arrivati i  The Gentlemen’s Agreement, band partenopea fra le più apprezzate sulla scena nazionale che hanno proposto due ore di spettacolo musicale intenso e divertente che ha concluso in allegria il primo giorno della kermesse.

Domenica 4 gennaio è stata la volta del festival di cortometraggio “Kairòs international short film festival” che ha visto sfidarsi 8 corti in concorso, selezionati dagli oltre cento provenienti da tutto il mondo,  per aggiudicarsi l’ambito premio finale. La giuria, composta da  Umberto Rinaldi Lala Simeone Leonardo Lardieri ha assegnato i premi in concorso: “Have sweet dreams di Ciprian Suhar” ha vinto la sezione internazionale.

Il vincitore della selezione generale è stato invece “Ehi muso giallo!” di Pierluca Di Pasquale.  Menzione speciale a “L’attimo di vento” di Nicola Sorcinelli per aver raccontato l’archetipo dell’amore in tempo di guerra e per “Bella di notte” di Paolo Zucca. Durante le due serate le opere artistiche e le foto di Sara Ucci, Vincenzo Chirico,  Nino de Filippo, Diego Bocchino, Vincenzo D’Argenio  e Mario Mario Francesco Simeone, hanno fatto da degno scenario alla manifestazione che si conferma punto di riferimento per gli eventi del Sannio.

La Proloco di San Giorgio del Sannio ringrazia tutti i volontari e i due direttori artistici, Gerardo Mauro per la musica e Vincenzo De Matteo per i cortometraggi, augurandosi di poter replicare anche l’anno prossimo la straordinario successo della manifestazione per una V edizione che possa rappresentare la definitiva “consacrazione” di un evento che ha raggiunto, oramai, un livello regionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 7 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content