fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, successo la IV edizione del festival “Sannio Cinema & Rock’n Roll”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un successo annunciato per la IV edizione di Sannio Cinema & Rock’n Roll: più di 500 presenze nelle due serate del festival che anche quest’anno ha riscaldato l’inverno di San Giorgio del Sannio con le note delle migliori band della Campania e con i corti di “Kairòs international short film festival”.

Organizzata in collaborazione alla Fabbrica della Creatività e con il patrocinio del Comune, l’evento di punta della “Pro  Loco San Giorgio del Sannio” si è tenuto sabato 3 e domenica 4 gennaio all’interno del mercato coperto della cittadina sannita: uno spazio urbano  sottoutilizzato e trasformato, per l’occasione, in un  contenitore delle più disparate forme di arte, all’insegna della creatività, sopratutto giovanile.

Sabato 3 gennaio si è svolta la serata dedicata alla musica che ha visto assegnare, dalle mani di Ernesto Razzano, il premio come miglior artista sannita del 2014 a Dylan Iuliano, ovvero  The Delay In The Universal Loop, che ha stupito tutti con la sua musica sperimentale e anticonvenzionale. A salire sul palco è stata poi la Rua Catalana, band  beneventana già vincitrice della seconda edizione del festival che ha deliziato il folto pubblico on il suo pop rock leggero ed elegante. A concludere la prima serata poi sono arrivati i  The Gentlemen’s Agreement, band partenopea fra le più apprezzate sulla scena nazionale che hanno proposto due ore di spettacolo musicale intenso e divertente che ha concluso in allegria il primo giorno della kermesse.

Domenica 4 gennaio è stata la volta del festival di cortometraggio “Kairòs international short film festival” che ha visto sfidarsi 8 corti in concorso, selezionati dagli oltre cento provenienti da tutto il mondo,  per aggiudicarsi l’ambito premio finale. La giuria, composta da  Umberto Rinaldi Lala Simeone Leonardo Lardieri ha assegnato i premi in concorso: “Have sweet dreams di Ciprian Suhar” ha vinto la sezione internazionale.

Il vincitore della selezione generale è stato invece “Ehi muso giallo!” di Pierluca Di Pasquale.  Menzione speciale a “L’attimo di vento” di Nicola Sorcinelli per aver raccontato l’archetipo dell’amore in tempo di guerra e per “Bella di notte” di Paolo Zucca. Durante le due serate le opere artistiche e le foto di Sara Ucci, Vincenzo Chirico,  Nino de Filippo, Diego Bocchino, Vincenzo D’Argenio  e Mario Mario Francesco Simeone, hanno fatto da degno scenario alla manifestazione che si conferma punto di riferimento per gli eventi del Sannio.

La Proloco di San Giorgio del Sannio ringrazia tutti i volontari e i due direttori artistici, Gerardo Mauro per la musica e Vincenzo De Matteo per i cortometraggi, augurandosi di poter replicare anche l’anno prossimo la straordinario successo della manifestazione per una V edizione che possa rappresentare la definitiva “consacrazione” di un evento che ha raggiunto, oramai, un livello regionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 3 giorni fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 9 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 9 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 9 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 10 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content