fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rillo resta alla guida del Sannio Consorzio Tutela Vini. Riconfermati anche Sebastianelli e Venditti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel segno della continuità il rinnovo dei rappresentanti del Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Consiglio di Amministrazione eletto per il triennio 2013/2016 nella sua prima seduta, svoltasi il 26 novembre scorso, ha indicato nuovamente come presidente Libero Rillo e come vicepresidenti Gabriele Sebastianelli e Nicola Venditti, riconfermando in toto i vertici che hanno guidato il Consorzio nel trascorso mandato triennale.

La seduta del Consiglio di Amministrazione del 26 novembre ha fatto seguito all’Assemblea ordinaria dei soci svoltasi lo scorso 7 novembre, presso la sede sociale del Consorzio di via Mario Vetrone. In quell’occasione l’Assemblea ha eletto i venti componenti del Consiglio di amministrazione, nonché i tre rappresentanti del Collegio sindacale.

Per quel che concerne il Consiglio sono risultati eletti: Mariano Assini, Luca Baldino, Antonio Ciabrelli, Carmine Coletta, Nicola De Girolamo, Alfredo Di Leone, Silvio Di Lonardo, Salvatore Falato, Flaviano Foschini, Pasquale Fusco, Patrizia Iannella, Cosimo Giuseppe Meola, Paola Mustilli, Lorenzo Nifo Sarrapochiello, Domizio Pigna, Libero Rillo, Gabriele Sebastianelli, Pierpaolo Sirch, Dante Tammaro, Nicola Venditti.

Il Collegio sindacale eletto è composto da: Raffaele Romano (presidente), Nunzio Aquino e Annibale Mancinelli.

“Sono particolarmente soddisfatto – esprime la guida del Consorzio, Libero Rillo – di questa riconferma, anche perché sta a significare l’apprezzamento del buon operato svolto nel corso del triennio precedente. Un’azione che ha portato, grazie al lavoro dell’intero Consiglio di amministrazione, a centrare risultati importanti e lungimiranti.

Per quel che concerne il lavoro che porteremo avanti nel prossimo triennio, tante energie – dichiara Rillo – saranno spese per incrementare e ottimizzare l’azione di promozione dei nostri prodotti, di cui vengono apprezzate particolarmente le qualità. Siamo convinti nel continuare a puntare sulla promozione attraverso il connubio vino e territorio, fattore importante per far conoscere il brand Sannio, ancora poco noto ai riflettori importanti.

Allo stesso tempo – aggiunge il riconfermato presidente – incentiveremo l’azione mirata alla tutela, con particolare attenzione rivolta a contrastare possibili contraffazioni, convinti come siamo che le operazioni di vigilanza siano necessarie per gli interessi dei produttori e soprattutto per garantire la maggiore sicurezza per i consumatori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il Consorzio Tutela Vini protagonista al Vinitaly: nuova iniziativa per promuovere il Sannio beneventano

redazione 2 mesi fa

Benevento, il Consorzio Tutela Vini presenta “Pizza&Falanghina nel Sannio DOC”

redazione 2 mesi fa

Benevento, il Sannio Consorzio Tutela Vini riparte con nuovi corsi della Sannio Wines Academy

redazione 6 mesi fa

Il Sannio Consorzio Tutela Vini promuove la sostenibilità del settore vitivinicolo locale con un nuovo progetto

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content