fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La Fp Cgil denuncia: ‘Un nostro sindacalista aggredito dal presidente della Provincia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella mattinata del 18 febbraio 2025 presso la Rocca dei Rettori, sede della Provincia, un dirigente sindacale della FP CGIL è stato aggredito dallo stesso Presidente dell’Ente nel mentre espletava un compito inerente il proprio mandato di sindacalista. Un fatto grave e vergognoso che ci rattrista e ci indigna in quanto messo in atto proprio da un uomo delle istituzioni, che dovrebbe garantire un contegno quantomai opportuno, una posizione di terzietà rispetto alle dinamiche sindacali; un amministratore della cosa pubblica che, in quanto tale, dovrebbe egli stesso incarnare quei princìpi e valori democratici con la giusta disciplina dialettica e invece, abdicando al proprio ruolo questo signore ha ceduto ai più bassi istinti intervenendo in modo scomposto, aggressivo e violento contro un dirigente sindacale colpevole di svolgere l’ attività sindacale in vista del rinnovo delle RSU del pubblico impiego del 14/15 e 16 aprile 2025”. A denunciarlo in una nota sono Domenico Raffa e Alfredo Garzi, rispettivamente referenti della Fp Cgil Benevento e della Fp Cgil Campania.

“Una vero e proprio tentativo di colluttazione scongiurato solo grazie all’intervento di alcuni lavoratori ma che è continuato attraverso un alterco verbale offensivo, composto da deliranti accuse dietrologiche e prive di ogni fondamento, indice di arretramento culturale ed ideologico che – purtroppo – stiamo riscontrando anche presso altre istituzioni locali attraverso un modello che antepone l’arroganza al dialogo e al confronto, in linea con i tempi che corrono.

Seguiremo, come Fp CGIL Campania e Fp CGIL Benevento gli sviluppi della vicenda mettendo in campo tutte le azioni necessarie a tutela dell’incolumità dei rappresentanti sindacali, che operano per la tenuta della democrazia interna e per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici sempre attraverso una naturale dialettica di confronto e rispetto delle parti, perché la promozione di un reale rinnovamento della pubblica amministrazione non può non avvenire nel segno della trasparenza e della legalità”, concludono i sindacalisti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 1 settimana fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

redazione 2 settimane fa

Provincia, approvato il Bilancio di Previsione

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 52 minuti fa

Benevento, Elio Pecora chiude la prima rassegna di poesia contemporanea ‘Atlante delle Nuvole’

redazione 1 ora fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 1 ora fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

Marco Staglianò 4 ore fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

Alberto Tranfa 4 ore fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content