fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

La Biblioteca di Guardia Sanframondi al Campania Libri Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 6 ottobre, in occasione del Campania Libri Festival – la fiera dell’editoria – presso la Sala Luna del Palazzo Reale di Napoli si terrà dalle ore 13:30 l’incontro organizzato dall’AIB Campania sul tema ” La funzione civica delle biblioteche: tra gestione pubblica e privata “. Questo evento si inserisce in un contesto di riflessione sull’importante ruolo delle biblioteche nel tessuto civico e sociale, con un focus specifico sulla gestione delle stesse, sia in ambito pubblico che privato.

Tra i vari interventi di spicco, ci sarà anche la partecipazione della Biblioteca e Centro Comunale  di Documentazione di Guardia Sanframondi, rappresentata dall’ Assessore alla Cultura Elda Chiara Del Vecchio. Questo piccolo comune del Sannio conferma così il suo impegno nel promuovere la cultura e la lettura, ribadendo l’importanza delle biblioteche anche nelle realtà più piccole.

La Biblioteca di Guardia Sanframondi è un esempio di come, anche in centri meno popolati, le istituzioni culturali possano essere motori di crescita civica e inclusione sociale.

Insieme ad altre biblioteche campane, la partecipazione di Guardia Sanframondi rappresenta, non solo il riconoscimento di essere una delle biblioteche sannite più promettenti, ma anche l’opportunità di interscambio di esperienze e buone pratiche nella gestione delle biblioteche, soprattutto in una fase in cui l’innovazione nei servizi e l’attenzione alle esigenze delle comunità locali sono centrali per il rilancio del ruolo di questi centri di cultura.


L’incontro, introdotto da Pio Manzo (presidente AIB Campania) e da Pierfranco Bruni (presidente della Commissione Capitale del Libro 2024), prevede inoltre la partecipazione di esperti del settore in rappresentanza delle più note e attive biblioteche campane, tra cui Mauro Marotta e Raffaele Catapano (Bibl.com. Dorso di Secondigliano), Gianluca Galasso e Katia Bocchino (Bibl. prov. di Avellino “G. e P. Capone”), Luigi Arrigo (Bibl. Diocesana “San Tommaso D’Aquino” di Piedimonte Matese), Fortunato Allegro (Bibl. Libreria “Il Dono”), Maria Grazia Cimmino (Bibl. Guida dell’ ass.”Il Giardino Segreto”).


Sarà un’importante occasione di confronto tra i diversi attori coinvolti nella gestione bibliotecaria, sia pubblica che privata, offrendo prospettive utili per il futuro delle biblioteche italiane.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 6 giorni fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 settimane fa

Arbore, Infiorate, Pizza e Falanghina, Gigi Finizio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 3 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 3 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 4 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content