fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Via Francigena, a Vitulano la sperimentazione della “segnaletica intelligente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’attività dell’Amministrazione comunale di Vitulano nell’ambito delle attività finalizzate alla conoscenza delle matrici culturali e della storia del territorio, in seguito all’adesione del Comune all’Associazione Europea delle Vie Francigene di cui l’Ente è ufficialmente socio ordinario dall’anno 2021.

L’Associazione Europea delle Vie Francigene, ricordiamo, è un organismo europeo di coordinamento tra tutti i soggetti che operano per la valorizzazione del Grande Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, esteso in cinque stati Europei ovvero Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Italia e Stato del Vaticano – attraverso tappe che solcano, nel suo percorso principale, dieci Regioni italiane e attraversano 237 Comuni.

Nel Piano Sviluppo e Coesione 2014-2020 degli interventi di digitalizzazione della “Via Francigena” è stata prevista l’installazione di segnaletica intelligente sui territori comunali attraversati, Vitulano (tappa 19) ha manifestato l’interesse per l’installazione di segnaletica intelligente sui territori comunali attraversati.

E’ di poche ore fa la comunicazione della Giunta Regionale della Campania – settore “Promozione e Valorizzazione dei Beni Culturali” che il Comune di Vitulano, unitamente ad altri quattro della Regione Campania (Sessa Aurunca – Roccaromana – Telese Terme e Casalbore) sono stati individuati per l’installazione della “segnaletica intelligente” in questa fase di prima sperimentazione.

“Siamo pronti a questa fase di sperimentazione, attendiamo ora le indicazioni operative che ci saranno fornite dal Ministero del Turismo. Dopo il lancio dell’App per i camminatori, la Via Francigena diventa sempre più smart”, ha dichiarato il sindaco Raffaele Scarinzi.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Ore di apprensione per il 17enne pestato a Montesarchio: rinviato l’evento ‘Vitulano in Rosa’

redazione 7 giorni fa

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

redazione 1 mese fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

redazione 2 mesi fa

Via Acquafredda, Palladino sollecita il Comune a potenziare la segnaletica stradale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 7 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 7 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 8 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content