fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

I consiglieri di opposizione Megna, Farese, Miceli e De Longis: “Scuole in città prive di agibilità e certificato prevenzione incendi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tante scuole della Città sono prive di agibilità e di certificato di prevenzione incendi. Questa è la priorità per la sicurezza tanto sbandierata dal sindaco Mastella”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di opposizione Giovanna Megna, Francesco Farese, Angelo Miceli, Raffaele De Longis.

“A febbraio avevamo interrogato l’Amministrazione su agibilità, prevenzione incendi e collaudo statico degli edifici scolastici – spiegano i consiglieri di Civico 22, Pd e Città Aperta – solo oggi, dopo 8 mesi, arriva la risposta in aula e il quadro che emerge è drammatico. Nella relazione del Dirigente si legge, infatti, che “per gli istituti I.C. Moscati (plesso Ferrovia e Plesso Pezzapiana), I.C. Bosco Lucarelli (Plesso San Modesto), Convitto Giannone (Plesso San Filippo), I.C. Pascoli (Plesso Mazzini), I.C. Sant’Angelo a Sasso (plesso via Pascoli e plesso Capodimonte) sono state eseguite le verifiche ma si è in attesa dei relativi finanziamenti per realizzare le opere conseguenti e necessarie alla certificazione antincendio.

Tutti questi edifici sono quindi privi del certificato di prevenzione incendi e anche del certificato di agibilità. Per i plessi di via Nuzzolo, San Vito, Papa Orsini/Epitaffio, piazzale Catullo invece i certificati sono da rinnovare in quanto scaduti.

Alla domanda sull’agibilità degli edifici, inizialmente fugata, l’assessore ha risposto che in assenza della prevenzione incendi non vi può essere nemmeno agibilità per le scuole. Come sono stati verificati allora anche gli impianti a servizio di bambini e docenti?

E’ inutile che l’Amministrazione adesso provi ad arrampicarsi su decreti milleproroghe o su altri cavilli normativi, la sostanza è questa: centinaia di bambini, docenti, lavoratori e famiglie frequentano edifici scolastici privi dell’agibilità e della prevenzione incendi. Alla faccia dei record sull’edilizia scolastica che il sindaco Mastella propaganda in giro.

Avevamo chiesto informazioni anche sul collaudo statico degli edifici scolastici. Qui addirittura ci è stato risposto che tali certificazioni sono custodite negli archivi del Genio Civile e della Prefettura…Quindi l’Amministrazione Mastella non sa o non è in possesso dei certificati di collaudo statico delle scuole? Un’assurdità.

Solo oggi la Giunta annuncia comunque che incaricherà un tecnico per analizzare le criticità degli edifici e che in seguito, dopo aver reperito le risorse in bilancio, eseguirà i lavori per ottenere prevenzione incendi ed agibilità entro dicembre. Il pungolo dell’opposizione su un tema così importante evidentemente è servito a sbloccare lo stallo. Speriamo solo – concludono i consiglieri Megna, Farese, Miceli e De Longis – che questa non resti l’ennesima promessa non mantenuta”

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 4 giorni fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede la riduzione della Tari

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 29 minuti fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 54 minuti fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 1 ora fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 2 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content