fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Non solo Belen, Bonolis, Berlino e Terra Amara. Al BCT anche Amendola, Rubini, Scamarcio, Bortone e la Smutniak

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Svelato questo pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa in diretta streaming su Ntr24, il programma completo dell’ottava edizione del BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione Città di Benevento, in programma dal 25 al 30 giugno 2024. Tantissimi gli ospiti, alcuni dei quali già annunciati nelle scorse settimane dalla direzione artistica della kermesse, divenuta ormai una delle grandi rassegne a livello italiano. Merito del fondatore Antonio Frascadore e del suo staff.

Ma andiamo al programma 2024: si parte il 25 giugno al Teatro Romano (ore 21.30) con ‘I sogni son desideri’, lo spettacolo dedicato al mondo Disney con le più belle colonne sonore cantate da Diana Del Bufalo e dall’Orchestra Filarmonica. Voce narrante: Francesco Pannofino. Allo show per grandi e piccini parteciperanno gli Animeniacs Corp. e il Club Ginnastico Benevento. Biglietti disponibili su i-ticket o presso gli uffici del BCT.

Il 26 giugno è il primo giorno del Festival e si inizia all’insegna della bellezza: alle 21.30, in piazza Roma, ospite Belen Rodriguez per raccontare la sua vita sotto i riflettori tra tv, cinema e imprenditoria. In piazza Santa Sofia, ore 22, la giovane e talentuosa attrice Benedetta Porcaroli. A seguire la proiezione del film ‘Il Vangelo secondo Maria’ per la regia di Paolo Zucca. In piazza Federico Torre, ore 21.15, ci sarà la giornalista e conduttrice tv Cristina Parodi; a seguire l’attrice Lina Sastri e la proiezione del suo film ‘La casa di Ninetta’.

Il 27 giugno altri grandi nomi del cinema italiano: all’Unisannio (sala convegni di Palazzo San Domenico, ore 18), masterclass con il noto produttore cinematografico internazionale Andrea Iervolino. In piazza Roma (ore 21:30) Riccardo Scamarcio ricorda Marcello Mastroianni per un evento in collaborazione con l’Unisannio. A seguire la proiezione del film ‘Race for glori: Audi vs Lancia’ per la regia di Stefano Mordini. In piazza Santa Sofia (ore 21.45) ospiti due attori partenopei molto apprezzati: Francesco Di Leva e il figlio Mario. In piazza Torre (ore 21) spazio ai bimbi con i Dinsieme, amatissimi youtubers palermitani. A seguire il conduttore Francesco Panella, che racconterà del successo di ‘Little Big Italy’, il programma tv su Nove alla scoperta dei più autentici ristoranti italiani nel mondo.

Il 28 giugno è invece il giorno di un big della televisione italiana: alle 22, in piazza Roma, arriva Paolo Bonolis. Prima, però, incontro con Giulia Innocenzi e il suo documentario ‘Food for profit’ (ore 19.30, Unisannio). In piazza Santa Sofia (ore 20.30) sarà ospite Serena Bortone con il suo libro ‘A te vicino, così dolce’ (evento in collaborazione con la libreria Ubik). A seguire (ore 21.30) l’attrice Kasia Smutniak e la proiezione del suo documentario MUR. Chiudono la giornata il conduttore Gabriele Corsi (ore 21.15, piazza Federico Torre) e l’attore Vincenzo Ferrera, il Beppe di ‘Mare Fuori’ (ore 22.15, piazza Federico Torre).

Il 29 giugno un attore amatissimo a Benevento: si tratta di Claudio Amendola che racconterà i suoi 40 anni di carriera tra cinema e tv in piazza Roma (ore 22). In piazza Santa Sofia (ore 21.20) ospite Furkan Palali, attore della serie turca di successo ‘Terra amara’; a seguire (ore 22.20) i protagonisti di ‘Casa a Prima Vista’. In piazza Torre, invece, ospiti il noto pasticcere della tv Damiano Carrara (ore 21.15) e l’attrice Martina Stella (ore 22.15). Due eventi correlati: alla fumetteria Funside (ore 18.30) la presentazione del libro ‘Miyazaki Hayao – Il maestro delle anime’ con Alessandro Bencivenni; alla libreria Ubik (ore 18) la presentazione di ‘Ostiawood’ con l’autore Daniele Orazi.

Gran finale il 30 giugno: in piazza Roma (ore 22) l’ospite internazionale Pedro Alonso, il Berlino de ‘La Casa di Carta’. In piazza Santa Sofia (ore 21.15) la premiazione delle opere in concorso; alle 22 le attrici Emanuela Fanelli e Romana Maggiora Vergano, reduci dal successo del film ‘C’è ancora domani’, per la regia di Paola Cortellesi, che sarà proiettato. In piazza Torre (ore 21.15), invece, ospite il regista e attore Sergio Rubini; alle 22, infine, ci saranno Barbara Ronchi e il regista Manfredi Lucibello. Biglietti gratuiti (max due a persona) in distribuzione dal 15 giugno, ore 10, presso la sede del BCT in via Erchemperto, a Benevento. 

Scarica qui il libretto con il programma completo

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

redazione 1 settimana fa

Al BCT di Benevento arrivano gli storici ‘Telegatti’: a giugno premiati due volti del cinema e della tv

redazione 1 settimana fa

‘Cortincarcere’, dall’8 maggio al 26 giugno la IV edizione

redazione 4 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Wg flash 24 del 17 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Mensa scolastica, l’opposizione: ‘Mastella chiuso ad ogni proposta di miglioramento’

redazione 13 ore fa

Sannio: week end tra nubi e schiarite. Temperature in calo, inferiori alla media

redazione 13 ore fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Wg flash 24 del 17 maggio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, arriva Terraquarium: torna il dibattito sugli animali negli spettacoli itineranti. Martedì nuova riunione in Commissione

Alberto Tranfa 12 ore fa

Benevento protagonista di “Racconti per Ricominciare”: teatro al tramonto in tre location storiche della città

redazione 13 ore fa

Sannio: week end tra nubi e schiarite. Temperature in calo, inferiori alla media

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content