fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Concorso “Io filosofo/a”, successo per studentessa dell’IIS “De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un importante risultato per l’Istituto di Istruzione Superiore “de’Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, riferimento guidato dalla dirigente Maria Rosaria Icolaro.

Nella suggestiva cornice del Teatro San Marco di Benevento, si è conclusa la decima edizione del Festival Filosofico del Sannio. E le soddisfazioni per i santagatesi sono state davvero significative.

Ospite d’onore Roberto Vecchioni che ha tenuto l’ultima Lectio Magistralis dal titolo “L’importanza del linguaggio”. Attraverso un viaggio nelle origini della nostra lingua, Vecchioni ha incantato l’auditorio sulle radici indoeuropee della stessa: “La parola è sostanza viva, poliedrica …uno strumento di progresso che può diventare anche un’arma pericolosa. Calata nel tempo, lo narra e questa narrazione può operare cambiamenti o regressioni. La parola è libertà…chi la maneggia con cura difficilmente sarà schiavo di qualcuno…”.

A corollario della Lectio c’è stata la premiazione del Concorso “lo filosofo/a” che anche quest’anno, come prima accennato, ha annoverato fra i vincitori due alunni del De’ Liguori. Kiara Rungi della IVa Liceo Classico si è classificata al primo posto ex aequo ricevendo una borsa di studio di 300 euro; menzione di merito, invece, per Carmine Suppa della Va del medesimo indirizzo liceale con un premio in libri.

A conclusione della kermesse – le attività sono state svolte con il contributo della docente di Storia e Filosofia dell’Istituto, professoressa Russo Francesca – la testimonianza di ex vincitori e vincitrici del Concorso “lo filosofo/a” che hanno raccontato la loro esperienza di allora con gli occhi dell’oggi. E tutti, laureati o laureandi, si stanno distinguendo nelle loro scelte lavorative o di studio.

Tra di loro, in particolare, due ex deliguorine, Simona Cianciola e Giuliana Rea, la prima laureata alla Magistrale di Filosofia della Federico Il di Napoli, inserita nel mondo dell’editoria, la seconda laureata in pianoforte al Conservatorio di Benevento e oggi laureanda in Medicina sempre alla Federico II.

Grande soddisfazione dunque per tutto il de’ Liguori e l’impegno a continuare come Istituto a scommettere esclusivamente sulla Cultura. “Il medagliere del de’ Liguori, le cui azioni sono fortemente legate al core curriculum di ciascun indirizzo, si arricchisce e si consolida – ha commentato la Dirigente – La fatica della coerenza, del non cedere alle lusinghe modaiole di pseudo-innovazioni, rendono ancora più importante questo successo. Alla studentessa Rungi Elisabetta e allo studente Suppa Carmine il mio abbraccio e l’augurio – la conclusione – di ottenere ancora migliori e duraturi successi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 1 mese fa

La 3A del Liceo Artistico “Alberti-Virgilio” premiata alla Reggia di Caserta per il concorso “L’ecomuseo, il futuro della memoria”

redazione 1 mese fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 2 mesi fa

Nati per Leggere Campania premiata al Salone Internazionale del Libro di Torino

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 8 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 9 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 9 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 10 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content