fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Corona: ‘Alla scuola Torre installato il cantiere con le lezioni in corso’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri mattina, mentre i 500 studenti della scuola media Federico Torre di via Nicola Sala erano a lezione, la ditta Briganti società cooperativa di Qualiano (NA) incaricata di abbattere e ricostruire gli edifici con un finanziamento PNRR di 17 milioni di euro, ha montato due grossi prefabbricati e installato il cartello che indica la delimitazione del cantiere.

Il cronoprogramma dell’intervento previsto dall’accordo firmato tra Comune di Benevento e Ministero dell’Istruzione – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – prevede “inizio dei lavori entro il 31 marzo 2024” pena la revoca del finanziamento. Il Dirigente Scolastico, con una “vivace” discussione con il sindaco si è opposto alle attività edili, seppur parziali, mentre sono in corso le lezioni.

Il Comune aveva assicurato che i lavori sarebbero cominciati alla fine dell’anno scolastico, ma il 28 marzo l’ufficio tecnico, diretto da Antonio Iadicicco, ha comunque “consegnato il cantiere” alla ditta per rispettare i tempi imposti dall’accordo PNRR.

La istallazione del cartello montato ieri, indica appunto l’inizio delle attività edili che riguarda tutta l’area della scuola media che però è ancora frequentata da studenti, insegnanti e personale scolastico sotto gli occhi dell’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, che ha lo studio professionale proprio nel palazzo confinante.

I lavori di abbattimento e ricostruzione di tutti gli edifici della scuola elementare Nicola Sala e della scuola media Federico Torre – prosegue Corona – si devono concludere entro il 30 giugno del 2026 e per due anni le attività didattiche si dovrebbero svolgere in altre sedi, ancora non del tutto identificate ed attrezzate. Ma il progetto, più volte modificato a seguito di errori del Comune che non ha approvato la necessaria variante urbanistica, dovrà essere rivisto ancora varie volte con inevitabili nuovi pareri, modifiche del contratto con la ditta esecutrice e interruzioni.

C’è, quindi, il rischio concreto che quei lavori durino molto di più dei due anni previsti con inevitabili disagi per gli insegnanti, gli studenti, le famiglie e l’intero quartiere tra abbattimenti, vibrazioni sui palazzi confinanti, polveri e traffico di mezzi edili.
Ma intanto il Comitato di Quartiere tace, si occupa della modifica costituzionale.

L’ennesimo “disastro annunciato” che Altra Benevento segnala a Luigi Scarinzi, presidente della Commissione Consiliare Lavori Pubblici e Infrastrutture- Manutenzione Territorio e Immobili- Edilizia Scolastica, ai consiglieri di opposizione, al Prefetto, al Ministero della Istruzione e alla Procura della Repubblica”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Località Varoni, ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Fra Girolamo da Montesarchio

redazione 2 giorni fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

redazione 1 settimana fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 settimane fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 4 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 4 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 15 studenti con il massimo dei voti, due con lode

redazione 4 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 4 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 6 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 9 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content