fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Dimensionamento scolastico bocciato, Spina: “Soddisfatti dalla pronuncia del Tar”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito all’accoglimento del ricorso presentato dalla Regione Campania da parte del Tar che ha determinato lo stop al dimensionamento scolastico, con norma rimessa alla Corte Costituzionale per una verifica di legittimità, si registra l’intervento del presidente regionale di ANPCI Campania  Zaccaria Spina. “Siamo oltremodo soddisfatti della pronuncia del Tar Campania – sostiene Spina – anche perché sull’argomento ci siamo espressi in più circostanze su vari livelli. Ne abbiamo discusso sia nel corso di un direttivo regionale ANPCI, sia nella riunione del tavolo istituzionale delle Autonomie Locali presso la Prima Commissione consiliare del Consiglio regionale della Campania insieme al presidente Peppe Sommese, deliberando infine come Giunta della Comunità Montana del Fortore. In tutte le sedi abbiamo stigmatizzato una scelta che rischia di depauperare il sistema scolastico in generale ed isolare ulteriormente le piccole realtà delle aree interne. Chiarendo che si tratta di una sospensiva e come tale è impugnabile da parte del Governo, siamo dinanzi, in ogni caso, ad una pronuncia molto importante – prosegue Spina – e ci auguriamo che questa decisione possa essere presa come spunto dalla politica per una rivisitazione della norma al di fuori delle sedi giudiziarie”. “Abbiamo avuto da sempre a cuore l’argomento – sottolinea Spina – e difatti ne abbiamo discusso ripetutamente in tutte le sedi opportune. Il 22 marzo scorso, al tavolo istituzionale delle Autonomie Locali, era stata ribadita, all’unanimità, la contrarietà al dimensionamento scolastico approvato nell’ultima Legge di Bilancio dal Governo Meloni ed è emersa chiaramente la drammaticità della scelta sia per le aree interne, così come pure il danno arrecato alle aree metropolitane”. “Avevamo altresì denunciato – conclude il presidente regionale ANPCI – il rischio di penalizzazione dell’organizzazione scolastica sull’intero territorio nazionale ed in particolare per le regioni del Sud e per la Campania in seguito al passaggio, previsto dal suddetto piano, dagli attuali 600 a 900/1000 studenti da assegnare a ciascun istituto”. 

Annuncio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 13 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 14 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 14 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content