fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Colonia Elioterapica, presto il bando per l’affidamento e la gestione della struttura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una delibera di giunta dello scorso 16 maggio, l’amministrazione Mastella ha dato l’ok alla selezione pubblica finalizzata ad individuare un soggetto affidatario in concessione d’uso e gestione dell’ex Colonia Elioterapica, con destinazione a finalità sociale.

A gestirla nei primi cinque anni di nuova vita (dopo i lavori di riqualificazione) è stata la cooperativa Bartololongo, guidata dal presidente Italo Montella, da anni impegnata sul territorio cittadino e in particolare al Rione Ferrovia con l’assistenza, l’educazione e la cura dei minori, ma anche con l’accompagnamento delle famiglie nel loro ciclo di vita. Un accordo scaduto a fine ottobre 2022, ma successivamente prorogato al 30 giugno 2023 e comunque fino all’espletamento del nuovo bando.

Secondo quanto si apprende dal documento dell’esecutivo Mastella, si cercheranno dunque associazioni del Terzo Settore, che vogliano impegnarsi alla valorizzazione dell’immobile e alle attività dirette a garantire le migliori condizioni di utilizzo e fruizione pubblica per i prossimi 5 anni. Nella gestione non è compresa la palestra, affidata alla Federazione Italiana della Scherma e gestita dall’Accademia Olimpica Beneventana ‘Antonio Furno’.

Intenzione dell’amministrazione sarà quella di rendere redditizio l’immobile attraverso un canone di locazione e comunque garantire la valorizzazione al fine di riqualificare uno dei quartieri più popolosi della città trasformando aree e spazi disponibili in luoghi di scambio e apprendimento, accessibili, fruibili e funzionali alla creazione di un rapporto sinergico tra ambiente e tessuto sociale, culturale ed economico.

Come si sa, l’ex Colonia Elioterapica, intitolata all’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, era nota anche come ‘Colonia Cosmetico’. La costruzione risalente agli anni Trenta, collocata al Rione Ferrovia nei pressi della sponda del fiume Calore, faceva parte del patrimonio intestato all’Ente ‘Gioventù Italiane’, istituito con il Regio Decreto legge del 1937 e soppresso nel 1975. Entrato nei beni gestiti dalla Regione, nel 1979 viene concesso l’uso al Comune conferendo la destinazione ad attività sportiva. Il complesso edilizio è stato di recente oggetto di un importante intervento di riqualificazione nell’ambito del PIU’ Europa: l’area, infatti, risultava marginale e degradata. Marginale in quanto accessibile solo dal quartiere e degradata in quanto priva d’identità per quanto riguardava il disegno del parco.

I lavori eseguiti hanno affrontato la doppia problematica facendo diventare l’area della colonia area nodale e rendendola accessibile anche da Via Grimoaldo Re, rappresentando il parco con un disegno a forte identità e assegnando all’edificio il ruolo di polo sportivo, ricreativo aggregazione per la Città. Inoltre, l’impianto sportivo è stato completamente ridisegnato quasi in continuità con l’edificio della Colonia, che è stato recuperato.

Annuncio

Correlati

redazione 31 minuti fa

Piazza Duomo, operai al lavoro per la messa in sicurezza dell’edificio comunale

redazione 2 ore fa

Comune Benevento, nella notte cade controsoffitto da una stanza della Segreteria Generale

redazione 22 ore fa

Turismo, il Comune alla Bitus di Pompei. L’assessore Cappa: ‘Occasione di marketing territoriale’

Antonio Corbo 1 giorno fa

Da museo a Mamozio, passato e futuro di piazza Duomo: entro giugno 2024 la gara per farne un Polo del gusto e del turismo

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

San Modesto, l’ex scuola sarà trasformata in 20 alloggi a canone sociale. Ma servono 5 milioni

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Cultura della legalità, l’Unisannio mette in palio 4 premi da mille euro per gli studenti

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Andreoletti: ‘Girone complicatissimo ed equilibrato. Col Brindisi non sarà partita semplice’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il ‘miracolo’ di Innocenzo e la sua lezione di vita per tutti: dal trapianto cuore-polmoni alla Maturità

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Vinitaly 2024, vini sanniti e irpini insieme nel Padiglione Campania

redazione 31 minuti fa

Piazza Duomo, operai al lavoro per la messa in sicurezza dell’edificio comunale

redazione 2 ore fa

Comune Benevento, nella notte cade controsoffitto da una stanza della Segreteria Generale

redazione 5 ore fa

Strega, Improta e Ciciretti di nuovo in gruppo. Per Terranova nuova verifica oggi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content