fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Si alza il sipario su CampaniAlleva Expo 2023: nel Sannio la vetrina della migliore zootecnia italiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il tradizionale taglio del nastro e con la benedizione impartita da monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento è cominciata questa mattina, negli spazi Cecas, la prima edizione di CampaniAlleva Expo 2023, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia. E a testimoniarlo sono i numeri: seicento animali in esposizione per centoquaranta razze, trecento aziende espositrici, nove Regioni rappresentate, tre mostre nazionali. Uno sforzo organizzativo enorme, evidenzia Gennarino Masiello, presidente Cecas: “Dobbiamo ringraziare il sistema allevatoriale per aver pensato di portare qui, nel Sannio, un appuntamento così importante e di rilevanza nazionale”.

Ad attendere i visitatori – in tanti già alla prima, nonostante il maltempo – workshop, convegni ma anche spazi didattici, spettacoli dal vivo e una grande area food a km zero. Si andrà avanti fino a domenica sera. Ma nuove iniziative sono già in cantiere. A spiegarlo è Davide Minicozzi, presidente dell’Associazione Allevatori Campania Molise: “CampaniAlleva diventerà un marchio”

E sempre sulle prospettive future, l’auspicio degli organizzatori – come sintetizza Augusto Calbi – è dare continuità all’evento: “Sarebbe l’ideale per gli allevatori così come per il territorio sannita”. Intenzioni condivise dal sindaco di Benevento Clemente Mastella: “Deve diventare un appuntamento annuale, per non disperdere quanto già realizzato”.

A rappresentare la Regione – in attesa del presidente De Luca, la cui presenza è calendarizzata per la giornata di chiusura – è l’assessore all’Agricoltura Nicola Caputo. Che non ha dubbi: “Con CampaniAlleva, Benevento diventa punto di riferimento per tutta la zootecnia del Mezzogiorno”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 minuti fa

Danni all’agricoltura, l’assessore Caputo accoglie l’allarme dei sindaci: “Avviate procedure per accertamento danni”

redazione 4 giorni fa

Ponte, maltempo causa ingenti danni a vigneti e campi: sindaco scrive a ministro Lollobrigida

redazione 4 giorni fa

Maltempo sul Sannio, Rubano: ‘Danni incalcolabili all’agricoltura. Porterò istanze al Governo’

redazione 4 giorni fa

Maltempo e grandine sul Sannio, l’allarme della Cia Benevento: ‘Preoccupati per le nostre aziende’

Dall'autore

Antonio Corbo 6 ore fa

Cattivi odori in Città: colpa dell’Idrogeno Solforato. Ecco la relazione inviata dall’Arpac a palazzo Mosti

Antonio Corbo 7 ore fa

Rifiuti, pochi sindaci all’assemblea: i sub-ambiti tornano in Consiglio con qualche richiesta di modifica

Antonio Corbo 8 ore fa

Parlamento e presenze in aula: Matera vince il ‘derby’ sannita con Rubano, ma gli Stachanov sono i salernitani

Antonio Corbo 13 ore fa

Castelvetere il centro più ‘vecchio’ nel Sannio, Forchia il più giovane: i dati dei 78 comuni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Cillo e la filiera Sannio sul podio del The Golden Steak, il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

redazione 3 ore fa

Al ‘San Pio’ scelto il nuovo direttore di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso: incarico a Maria Gabriella Coppola

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, il castello apre le porte: si cercano gestori

redazione 4 ore fa

Vicenda miasmi, Mastella: “Asl conferma che non c’è pregiudizio per la salute umana”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content