fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Contrasto alla droga, all’Alberti il progetto “Conoscere per prevenire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 4 aprile 2023 nell’aula Magna dell’Istituto di Istruzione Secondaria G. Alberti di Benevento gli studenti hanno avuto la possibilità di partecipare ad un incontro che si colloca all’interno del progetto “Conoscere per prevenire” destinato a tutte le scuole del territorio. Il percorso che prende il via dalla sinergia tra la Questura di Benevento, l’ARPAC E L’ASL, con il servizio SERD, è volto a promuovere nei giovani la conoscenza delle conseguenze derivanti dall’assunzione di sostanze stupefacenti e la consapevolezza dei danni che le varie forme di dipendenza producono sulla salute. Sono intervenuti il Vice ispettore della Questura di Benevento Maria Giovanna Vessichella, la dottoressa Caterina Martuccia per l’ARPAC e la Dott.ssa Carmela Pizzella responsabile del SERD.

Nel corso dell’incontro gli esperti hanno illustrato la situazione relativa alla produzione e alla diffusione delle sostanze stupefacenti nel territorio beneventano, mettendo in evidenza che il capoluogo sannita si colloca nel mercato delle droghe come piazza di spaccio mentre l’area destinata alla produzione, da cui viene acquistata la merce che circola tra le strade della nostra città, è l’hinterland napoletano. E’ qui che vengono sintetizzate droghe sintetiche che, a causa della loro composizione, possono trasformarsi in veleni letali per gli incauti consumatori che, attratti dal miraggio di un’esperienza insolita o eccitante, cadono nella trappola messa in atto dai trafficanti di morte.

Anche se il consumo di droghe sintetiche ha registrato un aumento negli ultimi tempi, non meno dannoso è il consumo delle droghe definite“leggere” che comportano comunque dipendenza e compromissioni della salute a lungo termine. Gli studenti hanno mostrato grande interesse per le tematiche trattate e, dopo aver seguito con viva attenzione l’esposizione dei relatori, hanno posto diversi quesiti al vice ispettore che ha risposto con entusiasmo, lodandola maturità dei loro interventi e lo spessore delle loro osservazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Asl Benevento, il dirigente Campanelli confermato alla guida della Gestione Economico Finanziaria

redazione 3 giorni fa

L’Asl Benevento porta la sanità in Piazza Castello in occasione dell’evento “Race For the Cure” 

redazione 4 giorni fa

Benevento, tentano di consegnare droga e cellulari al parente detenuto: nei guai coppia di giovani

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, nascondeva droga in casa: arrestato un 20enne

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Ex capannone Sapa ad Airola, Maglione: “Perché non una destinazione pubblica?”

redazione 11 ore fa

Fuga di medici, UdC Benevento a confronto con il presidente dell’AMSI

redazione 11 ore fa

Regionali, Mastella lancia NdC: ‘Pronti a correre da soli’

redazione 12 ore fa

Bucciano, Il marinaio Ceruzzi omaggia il Comune di una litografia

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Montesarchio ritorna al Medioevo con la Festa del Calendimaggio: appuntamento al 2025 per celebrare la primavera

redazione 11 ore fa

Regionali, Mastella lancia NdC: ‘Pronti a correre da soli’

redazione 13 ore fa

Scomparsa 17enne, i Comuni della Valle Caudina si stringono al dolore della famiglia

redazione 15 ore fa

Asl Benevento, il dirigente Campanelli confermato alla guida della Gestione Economico Finanziaria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content