fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ispezioni caldaie, l’Asia risponde al Consiglio: “Controlli a campione per tutti gli impianti”

Pubblicato

su

Per gli operatori economici che intendono iscriversi al portale “Asia Impianti Termici” non sarà più necessaria l’adesione, in forma preventiva, ad una associazione di categoria.

E’ questa una delle richieste avanzate dalle commissioni consiliari Ambiente e Società Partecipate e accolta dall’Asia, società affidataria del servizio di ispezione e controllo degli impianti termici della città di Benevento.

Con una nota a firma dell’amministratore unico Donato Madaro e del responsabile dell’area tecnica Fernando Capone, l’Asia ha fornito oggi i propri riscontri al documento deliberato dalle due commissioni, riunitesi in seduta congiunta, lo scorso 20 febbraio.

Tra le istanze sollevate dai consiglieri, per l’appunto, c’era la richiesta di espellere dalla Carta dei Servizi l’obbligo per gli operatori di fornire – tra le altre – la dichiarazione di iscrizione ad una delle associazioni firmatarie del Protocollo d’Intesa stipulato da Comune, Asia, associazioni imprenditoriali dei manutentori e degli installatori e associazioni dei consumatori.

Istanza ritenuta “condivisibile” dall’azienda di via delle Puglie, ferma però nell’evidenziare che “l’impresa non iscritta al portale non potrà rilasciare il bollino”. L’elenco dei manutentori abilitati sarà consultabile anche sul sito del Comune di Benevento, oltre che – con link già disponibile dal 6 febbraio – sul portale Asia.

Niente da fare, invece, per un’altra importante richiesta formulata dalle Commissione e volta – per il primo triennio di attivazione del servizio ispettivo – a concentrare i controlli “esclusivamente” sugli impianti non dichiarati, escludendo dunque il controllo a campione sugli utenti che regolarmente dichiarano e certificano il proprio impianto.

Così non sarà perché “i controlli a campione – spiegano Madaro e Capone – sono puntualmente regolati dalla Legge Regionale Campana e dalla copiosa produzione normativa eurocomunitaria e statale”.

Infine, sulla richiesta di diminuire il tempo massimo – 45 giorni - di risposta dell’Asia alle comunicazioni degli utenti, la società precisa che “nulla impedisce che il termine entro cui dovrà essere fornito il riscontro all’utente può esser contenuto nel minor lasso temporale di 30 giorni”.

Annuncio

Correlati

redazione 48 minuti fa

Collegio sindacale Gesesa, palazzo Mosti cerca i candidati per i suoi 3 componenti

redazione 21 ore fa

Pnrr, al Comune riunita Cabina di regia: ora nuove direttrici di sviluppo con Cethegus

redazione 1 giorno fa

Campo da golf, indetta conferenza dei servizi: entro settembre si decide su realizzazione

redazione 2 giorni fa

Palazzo Mosti e accesso agli atti, l’opposizione: ‘Ogni ritardo sarà segnalato all’Autorità’

Dall'autore

Antonio Corbo 18 ore fa

Il Pd ritrova casa, Misiani: “Alleanza? Larga” Cacciano a Mastella: “Ulivo? Lui non c’era”

Antonio Corbo 1 giorno fa

In piazza ‘Arechi II’ il 209° anniversario della fondazione dell’Arma: “Un segnale ai giovani”

Antonio Corbo 2 giorni fa

Dalle lezioni con Simeone agli scontri per chiudere il Corso, D’Alessandro si racconta: ‘Benevento? Con noi Città di progetti, non di clientele’

Antonio Corbo 4 giorni fa

Ospedale ‘San Pio’, rapporti con De Luca e crisi del centrosinistra: Mastella fa il punto

Primo piano

Christian Frattasi 33 minuti fa

Talento e competenza: alla studentessa Mariolina Salerno il Premio ‘Donna Domani’ della Fidapa

redazione 44 minuti fa

All’Alberti formazione e lavoro si incontrano grazie a sinergia con Confindustria

redazione 48 minuti fa

Collegio sindacale Gesesa, palazzo Mosti cerca i candidati per i suoi 3 componenti

redazione 3 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content