fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti, il dopo Samte si chiama ‘Seam’ e a guidarla sarà un amministratore unico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consiglio dell’Ente d’Ambito Rifiuti ha dato il suo via libera – all’unanimità – alla scelta di costituire una società in house ex novo, a capitale pubblico, totalmente di proprietà dell’EdA Benevento, cui affidare la gestione della filiera impiantistica e del ciclo integrato dei rifiuti urbani nel Sannio.

La società si chiamerà Servizi Ambientali Spa, con sigla Seam e sarà guidata da un amministratore unico e non da un Cda. La nomina arriverà nelle prossime ore considerato che la Seam nascerà ufficialmente tra lunedì pomeriggio e martedì mattina. Nello studio del notaio, evidentemente, oltre all’amministratore unico saranno presenti anche le altre figure dirigenziali previste dalla bozza di statuto approvata oggi: tre sindaci effettivi e due supplenti, un revisore legale.

La Seam parte con un capitale sociale di 50mila euro, già versati questa mattina. Nella giornata di lunedì i due deliberati approvati verranno inviati alla Corte dei Conti.

E come già accaduto in occasione del ‘no’ all’acquisizione della Samte, la delibera sarà accompagnata dal parere negativo dei revisori dei conti. Non sarà, però, l’unico parere depositato: c’è anche quello, di segno evidentemente opposto, di Alfredo Contieri, docente di diritto amministrativo alla Federico II di Napoli e consulente chiamato ‘in campo’ da tutti gli Ato rifiuti della Campania.

 

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 2 giorni fa

Rifiuti, pochi sindaci all’assemblea: i sub-ambiti tornano in Consiglio con qualche richiesta di modifica

redazione 1 settimana fa

A Melizzano l’evento di Legambiente ‘Puliamo il mondo’

Antonio Corbo 2 settimane fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Antonio Corbo 2 settimane fa

Qualità dell’aria, tutte italiane le province più inquinate d’Europa. Anche il Sannio supera i limiti Ue

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 4 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 4 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 16 minuti fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 2 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 4 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 4 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content