fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto Alberti, incontro formativo con la Camera Penale di Benevento

Pubblicato

su

Il 15 Marzo 2023, la classe III B LSSA Forense dell’IIS “Alberti” è stata destinataria di un articolato incontro formativo teorico-pratico curato dalla Camera Penale di Benevento, volto a fornire alle nuove generazioni una corretta informazione sul “mondo della giustizia”, delle finalità perseguite dalla Costituzione nella celebrazione dei processi e dei distinti ruoli dell’Accusa, della Difesa e del Giudice.

Nell’Aula Magna d’Istituto, agli studenti è stata data l’emozionante opportunità di vivere da protagonisti l’esperienza di un processo penale. Sapientemente guidati dai relatori, i ragazzi hanno compreso la necessità di darsi delle regole per punire i colpevoli, il principio del giusto processo, la funzione della pena e della sua esecuzione, l’esercizio del diritto di difesa.

Gli avvocati penalisti Barbone e Pastore, intervenuti quali esperti rappresentanti dell’Unione Camere Penali e dell’Osservatorio Progetto Scuole, hanno messo in guardia gli studenti dalle insidie dei processi mediatici e dalla ricerca a tutti i costi dello “scoop giornalistico” da parte di improvvisati criminologi o di operatori giuridici desiderosi di notorietà, sottolineando anche le profonde differenze tra l’amministrazione della giustizia in Italia e nei Paesi angloamericani.

Slide, brevi docufilm e toccanti testimonianze hanno poi mostrato agli studenti le conseguenze del sovraffollamento nelle carceri e le difficoltà concretedel reinserimento del condannato in società, tema questo della riabilitazione penaleal quale la Camera Penaledarà un prezioso contributo con l’iniziativa “Cortincarcere”, che porterà il cinema nella Casa Circondariale di Benevento insieme all’APS Libero Teatro.Hanno ricevuto il sentito ringraziamento del Dirigente Scolastico Dr.ssa Silvia Vinciguerra e del suo Vicario Prof. Rachele Scocca L’Avv. Simona Barbone e l’Avv. Natascia Pastore, rispettivamente Presidente e Delegato alla Formazione della Camera Penale di Benevento, l’Avv. Nicola CovinoVicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Benevento (tutor formazione COA) e la Prof. Avv. Monia Palombi (tutor PCTO). L’iniziativa contribuisce al Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento“Le Scienze forensi a scuola” ideato dall’Istituto Alberti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

All’Alberti formazione e lavoro si incontrano grazie a sinergia con Confindustria

redazione 4 settimane fa

L’arcivescovo ospite dell’istituto ‘Alberti’: dialogo sul lavoro svolto dai giovani in Caritas

redazione 1 mese fa

All’istituto ‘Alberti’ la VII edizione del Premio Delcogliano-Iermano

Christian Frattasi 2 mesi fa

La pace come diritto di tutti: al Comunale la tavola rotonda tra Caritas e istituto ‘Alberti’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Fusco (Atc Benevento): ‘Dopo anni di stallo riparte il comitato di gestione’

redazione 2 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 2 ore fa

Apollosa, il Settembrini premia gli studenti delle Olimpiadi del Kangourou

redazione 2 ore fa

La Commissione Aree interne ad Avellino per sostenere lo sviluppo dei territori

Primo piano

redazione 2 ore fa

Premio Strega, la proposta di Mastella: ‘I 12 finalisti nostri ospiti nelle scuole, uno per ogni mese dell’anno’

redazione 7 ore fa

Piazza Cardinal Pacca, Mastella: ‘Parole del Soprintendente cristalline, da altri gazzarra con intenti strumentali’

redazione 7 ore fa

Area Emergenza Urgenza: all’Asl di Benevento concorso per 10 dirigenti medici

Antonio Corbo 7 ore fa

Teoria e pratica del restauro, parte ‘Cantiere Scuola’: “La cultura della bellezza per valorizzare il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content