fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Tetracloroetilene e Piano di caratterizzazione, lavori in fase avanzata: conclusione a primavera inoltrata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla vicenda tetracloroetilene nei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni e all’esecuzione delle indagini previste per il piano di caratterizzazione, l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa rende note le risultanze del report sullo stato dell’arte dei lavori.

“Premesso che la contaminazione da tetracloroetilene è molto frequente in tutt’Italia a causa dell’utilizzo di sostanze che erano molto diffuse nelle attività industriali, nel giugno del 2019 il Piano di caratterizzazione vedeva l’approvazione di Regione Campania e Conferenza dei servizi. Dopo un’interruzione motivata dalla necessità di reperire risorse aggiuntive, a febbraio, in ragione dell’integrazione finanziaria disposta dalla Regione per la ripresa delle attività d’indagine, è stato sottoscritto il Verbale di ripresa dei lavori. Sono già terminati i lavori per la georeferenziazione dei pozzi nonché di completamento delle esecuzioni delle indagini da due pozzi (S01 e S09). Sono in corso lavori per la realizzazione di sondaggi geognostici e la realizzazione dei pozzi per la presa di campioni, direttamente in falda. Già eseguiti anche i primi prelevamenti dal suolo mentre è in corso il monitoraggio di sostanze contaminanti per ogni metro di avanzamento della perforazione con la tecnologia avanzata di analisi a fotoionizzazione. L’Arpac non solo sta seguendo i lavori ma preleverà campioni di controprova. La fine dei lavori è prevista per primavera inoltrata, salvo complicazioni.

I sondaggi saranno spinti fino alla profondità di 50 metri ed in alcuni casi anche molto oltre e questo dovrà necessariamente portare ad un livello di conoscenza maggiore delle dinamiche di diffusione delle sostanze disciolte in falda e soprattutto individuare le differenze chimiche delle acque a varie profondità. L’obiettivo è mettere in sicurezza e comunque studiare l’enorme risorsa idrica sotterranea, presente nel medio Calore e in tutta l’area di Benevento, che alimenta i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni nonché verificare se vi sono suoli contaminati e dove rilasciano contaminazione in falda o in alternativa se esistano zone, in falda profonda, di accumuli di pregressi inquinamenti. In ultimo, a seguito delle analisi in contraddittorio con Arpac, il documento finale – che è la Relazione di Analisi di rischio specifica – consentirà di definire i livelli della contaminazione e programmare specifici interventi di bonifica”, conclude l’assessore all’Ambiente Rosa. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 16 ore fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 7 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 7 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 7 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 8 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content