fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il pianista sannita Stallone inaugura l’anno accademico del Conservatorio ‘Piccinni’ di Bari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pianista beneventano Marco Stallone mette a segno un altro appuntamento prestigioso. Prescelto come solista per l’inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, si esibirà sabato 21 gennaio ore 20 presso l’Auditorium “Nino Rota”, in un concerto in do maggiore per pianoforte op. 15 di Ludwig van Beethoven con l’Orchestra sinfonica del omonimo Conservatorio barese diretta dal direttore Giovanni Pelliccia.

Si arricchisce la storia di pregio del giovane pianista sannita. Classe 2000, il talento è stato scoperto dalla maestra Anna Izzo. Già all’età di 17 anni, Stallone consegue il diploma di pianoforte al conservatorio di Napoli San Pietro a Majella con il massimo di voti lode e menzione d’onore. Vincitore di numerosi concorso pianistico nazionali e internazionali, ottiene riconoscimenti prestigiosi per citarne alcuni: Premio “ giovane pianista eccellente” della Fondazione Roma Sapienza, Premio Internazionale ‘Sebetia-Ter’ 2019 della Fondazione Murat come miglior diplomato dell’anno accademico 2017-18.

Si esibisce in numerosi recital pianistici in importanti scenari come la Sala Scarlatti di Napoli, l’Auditorium “Nino Rota” di Bari, Palazzina Liberty di Milano, Teatro Politeama di Lamezia Terme, Auditorium San Vito di Barlassina , il Museo delle Civiltà di Roma; il Chiostro di Campitelli dell’antico complesso del Teatro di Marcello di Roma, il complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento; e per istituzioni e rassegne di rilievo come: Associazione Nazionale Mozart Italia ,Club Unesco ,European Piano Teachers Association, Barletta Piano Festival, Camerata Musicale Barese. Suona con l’Orchestra Filarmonica M.Jiora di Bacau, con l’Orchestra Filarmonica della Calabria, con l’Orchestra Sinfonica del Lario, con l’Orchestra Sinfonica di San Pietro a Majella e con l’Orchestra ICNT. Si esibisce inoltre alla presenza dei grandi Maestri Riccardo Muti e Aldo Ciccolini. Attualmente frequenta il Biennio di Pianoforte ad indirizzo solistico con il Maestro Pasquale Iannone presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 1 giorno fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

redazione 1 giorno fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

redazione 3 giorni fa

Successo all’Orchestra Jazz del Conservatorio ‘Nicola Sala’ al Festival Internazionale di Montreal

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 11 minuti fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 13 minuti fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 20 minuti fa

Fondazione Città Spettacolo, ottenuto il riconoscimento di centro produzione teatrale

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 4 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content