fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio internazionale Assteas, aperte le iscrizioni per la VII edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente ed organizzatore del Premio internazionale Assteas, Maurizio Caso Panza, comunica che sono aperte le iscrizioni alla VII edizione e vedranno il focus su di una tematica assai cara agli artisti qual è appunto l’acqua e la sua tutela.

Il premio – si legge nella nota – è molto atteso ed anche in questa edizioni vedrà la partecipazione di artisti e istituzioni nazionali ed internazionali diventando difatti un riferimento per artisti affermati ed emergenti, che operano nel mondo della ceramica e delle arti plastiche in generale.

Indubbiamente il nome di Assteas, uno dei più grandi ceramisti che la storia riconosca, rende ancora di più valide e qualificate le espressioni in concorso con artisti di varie espressività. Anche in questa edizione il premio verrà svolto in collaborazione con l’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro il cui presidente Costantino Caturano ha delineato grandi prospettive al fine di far conoscere il connubio attrattore di turismo di arte e natura.

Quest’anno il tema della manifestazione sarà la “l’acqua e la sua tutela” ed è lasciato ad ogni artista la dimensione e la dinamica espressiva al fine di consentire anche ardite opere. Il premio, vuole invitare attraverso la tematica richiesta, ad una grande riflessione sul comportamento del singolo e sulla necessaria tutela dell’ambiente in una mirata quanto importante e non più procrastinabile conservazione del nostro patrimonio naturale.

L’artista nelle sue espressioni è libero di realizzare le opere nelle dimensioni che ritiene in quanto non esistono limiti alle dimensioni. La selezione avverrà da parte dal direttivo Xarte mentre per decretare le opere vincitrici ci si affiderà alla giuria tecnica ed alla giuria popolare.

Nel richiamare gli artisti a sviluppare opere in ceramica ed arti plastiche, il Premio vuole dare importanza al più famoso artista ceramista che la storia del nostro territorio ci tramanda. Va ricordato che è proprio di Assteas il cratere “Ratto di Europa”, definito come “il vaso più bello del mondo e rinvenuto in Sant’Agata Dei Goti e, con una peripezia, ritornato nel suo territorio.

Per partecipare bisogna scaricare il bando dal sito www.premioassteas.com e compilarlo. Le iscrizioni sono aperte sino al 30 aprile 2023.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

redazione 1 settimana fa

James Franco incantato dal Sannio: visita a Paduli da Mimmo Paladino tra arte, silenzi e meraviglia

redazione 2 settimane fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 4 settimane fa

Benevento abbraccia la Lunga Notte delle Chiese: grande partecipazione per la prima edizione cittadina tra arte, spiritualità e solidarietà

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content