fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ognissanti, la tradizione sannita: un lume acceso e del cibo per aiutare i defunti a trovare la strada di casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche i beneventani hanno una loro tradizione per la notte d’Ognissanti, come ci racconta il gruppo facebook ‘Benevento c’era una volta‘.

Gli anziani raccontano che la credenza popolare voleva che in questa notte ci fosse una processione di defunti, che partiva dai vari cimiteri e raggiungeva la città, dove poi le anime potevano visitare le abitazioni dei loro cari.

Per dare loro il benvenuto, ma anche per illuminare il loro cammino e far trovare la strada di casa, al calare della sera sulle finestre delle abitazioni si accendevano dei ceri e all’interno di un piatto o un vassoio, si lasciavano alcuni cibi semplici come fette di pane, castagne lessate o qualche frutto aperto. Non doveva mancare mai il mezzo bicchiere di vino rosso. Qualcuno lasciava un bicchierino di Liquore Strega o oggetti cari al defunto.

Una delle particolarità era quella di rigirare sul bordo del tavolo un angolo del “mesale”, la tovaglia, perché pare che i defunti, in questo modo, si sentissero maggiormente invitati ad avvicinarsi alla mensa e a cibarsi di quanto fosse su di essa.

Una tradizione che sopravvive ancora oggi in tante famiglie sannite, perché tramandate di padre in figlio. Un’usanza che riporta all’antica Roma, dove si pensava che i morti si sarebbero ripresentati per mangiare con i vivi. Una tradizione collegata al rito del “consuolo”, pranzo abbondante di consolazione che si somministrava ai familiari del defunto subito dopo i funerali. Il cibo lega le persone tra loro e le persone alla Vita.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Alimentazione, nelle scuole sannite si ‘assaggia’ la zeppola e la tiella padulese

redazione 4 mesi fa

A San Leucio del Sannio una tradizione emozionante: la novena cantata alle porte del cimitero

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Nello Pinto, il collezionista di ricordi e tradizioni beneventane: ‘Il Natale del passato? Dal torrone ai giochi, era la festa dello stare insieme’

redazione 6 mesi fa

Benevento, c’è il piano traffico per la commemorazione dei defunti: un capolinea bus sarà in via Nicola da Monteforte

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content