fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

L’associazione Malattie Rare Dermatologiche Vascolari presenta libro ‘L’altro piano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La presentazione del libro “L’altro piano” del dottor Antonio Facchiano, è stata una occasione per l’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV per proporre alla società civile le problematiche e le difficoltà vissute dalle persone affette da malattie rare”. Ad affermarlo il presidente dell’associazione, Nicola Antonelli, in occasione della iniziativa culturale, evento divulgativo e di sensibilizzazione nei confronti delle tematiche delle malattie rare e del traffico di organi.

La presentazione, introdotta dall’avvocato Mario Collarile e patrocinata dall’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ed Eurordis, si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Benevento lo scorso 29 ottobre.

Divulgazione, sensibilizzazione e attenzione sono state le parole chiave della giornata di sabato, rivolta a tematiche tanto delicate quanto poco trattate come il traffico di organi, fulcro de “L’altro piano” oggetto della presentazione, e le malattie rare, mission dell’Associazione Nazionale delle Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV.

“Siamo invisibili con tanta voglia di vivere – ha affermato il presidente Nicola Antonelli – e vogliamo far sentire la nostra voce alle istituzioni ed estendere il nostro operato su tutto il territorio, a partire dalla scuole. L’evento di oggi, che abbiamo voluto fortemente sostenere, rappresenta un tassello in più e la strada è ancora lunga, ma siamo tenaci e non ci fermeremo”. 

“Crediamo molto nella divulgazione culturale di argomenti che riguardano le caratteristiche delle persone – ha affermato Gianluca Iandolo, vicepresidente dell’Associazione – e non parliamo esclusivamente di persone con patologie rare, ma anche di tutti coloro che sperimentano o vivono in qualche modo le malattie cosiddette “invisibili”: quelle che non si vedono, ma ci sono. Il tema trattato dal dottor Facchiano nel proprio libro – ha proseguito Iandolo – riguarda il traffico illegale di organi in alcune zone del mondo, argomento quanto mai delicato e preoccupante al quale non si rivolge la giusta attenzione. Proprio da tale ridotto interesse, che accomuna il tema del traffico di organi e quello delle malattie rare – ha concluso il vicepresidente -, è nata la necessità di creare una sinergia in grado di sollecitare e sensibilizzare la collettività verso argomenti che non devono più rimanere nell’ombra”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content